fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rocca, la storia di Falcone e Borsellino protagonista delle “Notti al Museo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intensa e struggente serata al Museo del Sannio nella Sala Vergineo per il reading teatrale con Gabriele Greco in ”Io non ho paura” di Giambattista Assanti, nell’ambito della kermesse “Notti al Museo …”, promossa dalla Provincia di Benevento a cura di Sannio Europa.

Dedicato alle figure di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino a 25 anni dalle stragi di mafia, “Io non ho paura” ripercorre le tante atrocità commesse da Cosa Nostra nella storia repubblicana a partire dalla strage di Portella della Ginestra del 1° maggio 1947.
Frequentemente interrotto da applausi a sottolineare o il nome di un Caduto o un passaggio particolarmente commovente della recitazione dell’attore messinese, il reading era accompagnato da musiche di sottofondo e da audio originali (come quello a due anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale del sindacalista che teneva il comizio per la Festa dei Lavoratori quando la banda di Salvatore Giuliano cominciò a sparare sui contadini inermi). Il pubblico ha tributato l’applauso più lungo e sentito nel momento in cui Greco ha ripercorso l’orazione funebre di Paolo Borsellino per l’amico Falcone, saltato in aria a Capaci con la moglie e gli uomini della scorta.

Intervistato da Enza Nunziato, Greco ha spiegato le ragioni del suo impegno civile, mentre Assanti ha illustrato al pubblico le grandi qualità interpretative di Greco. La serata era stata avviata dalla proiezione dello spot dello stesso Assanti con Enzo de Caro come testimonial per valorizzare la rete museale della Provincia di Benevento secondo le indicazioni del Presidente Claudio Ricci.
A seguito di molte richieste e fuori programma  è stato riproposto, sempre nella Sala dell’Auditorium “Gianni Vergineo”, il film di Antonio Pisu ”Nobili bugie”, che il cartellone di “Notti al Museo …” aveva previsto per la serata di mercoledì 28 giugno nella Corte della Rocca dei Rettori, ma la cui proiezione era stata disturbata dalla pioggia che peraltro aveva sconsigliato molti a seguire l’evento.

Secondo il format dell’iniziativa di Provincia e Sannio Europa, dopo il reading teatrale, a cura dell’Istituto Alberghiero “Le Streghe” di Benevento, il pubblico ha potuto degustare prodotti tipici locali offerti da primarie aziende sannite.
Oggi venerdì 30 giugno gran finale di “Notti al Museo …” sempre nel Chiostro del Museo del Sannio accanto alla Chiesa di Santa Sofia – Patrimonio Unesco.

Il Programma infatti prevede alle ore 20.30, dopo la Proiezione dello spot sulla rete museale della Provincia, la proiezione del film ”Senza Lucio” (Docufilm in ricordo di Lucio Dalla) di Mario Sesti. A seguire Musica dal vivo con repertorio delle canzoni del grande cantautore e polistrumentista bolognese con il duo Marisa Rapuano (voce), Giuseppe Amabile (piano). Degustazione di prodotti enogastronomici del Sannio e visita al Chiostro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

La Rocca dei Rettori si illumina di verde per la Giornata mondiale della salute mentale

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 24 minuti fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 27 minuti fa

“Io Non Rischio 2025”: a Benevento torna la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

redazione 2 ore fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

Primo piano

redazione 3 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 6 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.