fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, ferma extracomunitario per controllo e viene aggredita: ferita vigilessa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli chiede i documenti di riconoscimento e viene aggredita. E’ successo questa mattina a Benevento. La vittima è una vigilessa urbana in servizio, il presunto aggressore un giovane immigrato di origini nigeriane, ospite di una struttura di Apollosa.

Il grave episodio è accaduto intorno alle 9 all’incrocio tra via delle Puglie e via Avellino. L’agente della Polizia municipale ha visto l’extracomunitario intento a vendere alcuni oggetti alle auto in sosta al semaforo. A quel punto lo ha fermato per un controllo; la richiesta, però, non è stata gradita tanto da indurlo ad opporre resistenza e a spintonarla.

Nel corso della discussione e delle successive fasi concitate, la vigilessa è rimasta ferita lievemente ad un braccio e si è recata al pronto soccorso dell’ospedale Rummo per farsi medicare. Lo straniero è stato invece condotto in caserma e identificato.

LE REAZIONI – Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha espresso solidarietà alla donna nel corso della conferenza stampa a Palazzo Mosti sulla delicata questione migranti e sull’ipotetico arrivo di mille stranieri nella caserma “Pepicelli” di viale degli Atlantici.

“Il sindacato CUB – si legge invece in una nota del responsabile provinciale Alberto Zollo – esprime solidarietà alla operatrice di Polizia Municipale costretta a farsi medicare dopo una animata discussione con un migrante che vendeva qualcosa ad un semaforo e pertanto sottoposto a controllo anti accattonaggio a seguito di ordinanza del sindaco Mastella.

L’episodio è stato subito utilizzato dall’ex Ministro della Giustizia, che si inventa il pericolo dell’uomo nero per tentare di nascondere i risultati negativi della sua amministrazione.

In questo clima i vigili urbani sono costretti ad essere rigidi con i ragazzi di colore ma non riescono a far rispettare le norme ai giostrai e agli ambulanti che occupano strade e piazze senza autorizzazioni e non vengono multati.

Poi Mastella si preoccupa perché  dopo gli incidenti di Torino la sindaco Appendino è indagata e allora si decide ad applicare alcune norme di sicurezza per la Festa della Madonna delle Grazie. Si è deciso, però, all’ultimo momento, nonostante norme, circolari e solleciti pubblici, e questa “impreparazione” sta creando molte tensioni tra ambulanti, Vigili urbani e dipendenti del Comune.

In questo clima stasera si darà l’avvio al progetto di Controllo Movida della Polizia Municipale. Si tratta di un servizio particolare di vigilanza durante le ore serali e notturne, soprattutto in centro storico,  finanziato con una parte degli incassi delle multe al Codice della strada.

Il servizio di questa sera è previsto proprio nell’area della Festa della Madonna delle Grazie dove bisognerebbe controllare la corretta occupazione del suolo pubblico da parte degli ambulanti che però, finora non hanno ancora avuto autorizzazioni e disposizioni precise per la collocazione delle bancarelle. Neppure sono state rese note le limitazioni alla sosta e  alla circolazione stradale.

In questa situazione di grave tensione, il Controllo Movida di questa sera – conclude Zollo – sarà  coordinato da un Vigile Urbano che però saltuariamente viene assegnato a controlli esterni essendo ufficialmente da tempo trasferito ad altro Settore e che, per altri motivi, non potrebbe essere incaricato di svolgere compiti di Pubblica Sicurezza”.

“Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla vigilessa oggetto dell’aggressione da parte di un venditore ambulante abusivo ospitato presso un centro di accoglienza della città”. Così Gino Mazza, portavoce del circolo di FdI-An Benevento.

“L’atto – aggiunge – impone una riflessione sul fenomeno dell’immigrazione e dell’accoglienza: non crediamo che possa essere affrontato esclusivamente facendo poco credibili barricate o con la strampalata legge sullo ius soli.

Per questo motivo nei prossimi giorni lanceremo la raccolta di firme contro la legge sullo ius soli in discussione al Parlamento.

La conquista della cittadinanza – conclude Mazza – è una consapevole adesione ai diritti e ai doveri dettati dalla Costituzione Italiana e non una sottrazione di diritti agli italiani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 1 settimana fa

Benevento, senso unico alternato in via delle Puglie dal 28 al 30 aprile

redazione 3 settimane fa

Aggressione in centro, locali indignati: ‘La sicurezza per spazi, clienti e residenti è nostra priorità’

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, aggressione ai danni di una dipendente dell’ASCB02: ferma condanna

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content