fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Musica, svelati i gusti dei sanniti: J-Ax il più amato, ma vanno forte anche Gabbani e latini

A raccontarlo sono i dati degli insights di Youtube. Per Spotify, invece, Sannio terra sportiva: si ascolta musica facendo jogging

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’estate è ormai entrata nel vivo e già si susseguono i tormentoni musicali che saranno la colonna sonora dei prossimi tre mesi. Dai successi latini al rap, passando per i cantautori, sono moltissime le proposte che la case discografiche offrono agli appassionati di musica.

A cambiare, però, è anche il modo con il quale si ascolta: Youtube e Spotify, infatti, rappresentano due delle principali alternative attraverso le quali si accede ai brani più cool del momento.

E proprio il colosso che si occupa di musica in streaming e on demand ha stilato la classifica delle 100 città ‘più sportive’ d’Italia. Per farlo ha raccolto tutti i dati degli utenti italiani che ascoltano musica da smartphone e, grazie alla loro geolocalizzazione, ha stabilito quali sono quelli più “attivi” che usano la musica facendo jogging. In testa alle prime dieci si è posizionata Latina, seguita da Benevento.

Ma quali sono i gusti dei sanniti? Lo rivelano gli insights di Youtube che permettono di analizzare le visualizzazioni degli artisti per singole aree geografiche.

Dal 2014 ad oggi l’artista più amato in provincia di Benevento e J-Ax, seguito da Enrique Iglesias e Rocco Hunt. Per quanto riguarda, invece, i brani più ascoltati “Bailando – versione spagnola” di Iglesias è la traccia più amata dai sanniti. Seguono “Occidentali’s Karma” di Gabbani e “Sofia” di Alvaro Soler.

Per guarda riguarda solo il 2017, invece, la graduatoria degli artisti vede in vetta Francesco Gabbani. Seguono Luis Fonsi ed Ed Sheeran. Le visualizzazioni delle canzoni premiano “Occidentali’s Karma”, “Despacito” e “Shape of you”.

Diversa, invece, la classifica che Youtube definisce “Popolari a livello locale” che viene aggiornata con cadenza settimanale.

Tra i brani più amati nell’ultimo periodo ci sono i Modà con “Forse non lo sai”, “Solo per un po’” di Michele Bravi e “Onde” di Marco Mengoni. Tra gli artisti più ricercati, invece, il primo è Antonello Venditti seguito da Marco Mengoni e Francesco Renga.

I gusti musicali dei sanniti, ad ogni modo, sono in linea con i dati nazionali che vedono una prevalenza negli ascolti di artisti italiani e musica latina. Tuttavia, nel Sannio restano fuori dalla classifica big come Vasco Rossi o Ligabue che sembrano essere meno amati dagli utenti del web.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content