fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Aiuti per l’alluvione 2015, Spina scrive alla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, dovendo soddisfare le continue ed incessanti richieste che pervengono al suo Ente da parte degli aventi titolo, ha chiesto alla Regione Campania di conoscere, a stretto giro, notizie in merito alla definizione della procedura di assegnazione delle risorse da erogare a titolo di Aiuto finanziario ai sensi del Decreto Legislativo numero 102 del 29-03-2004 per i danni causati dalle calamità naturali piogge alluvionali che dal 15 al 20 ottobre colpirono duramente il territorio dell’Ente fortorino.

Spina ha formulato tale richiesta, anche con preghiera di velocizzare ogni attività utile all’assegnazione delle risorse, inoltrando questa mattina una nota al presidente della Giunta della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e ai dirigenti regionali Filippo Diasco (del Dipartimento della Salute e delle Risorse naturali – Direzione generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali UOD Foreste) e Daniela Lombardo (UOD 5).

“A seguito di istruttoria – scrive il presidente Spina nella nota – sono state ammesse a finanziamento 507 istanze, su un totale di 823 pratiche presentate, con 316 pratiche archiviate per mancata integrazione documenti, oltre all’istruttoria di due istanze relative ad opere di bonifica montana per un importo complessivo pari ad euro 5.369.507,00”.

“Il responsabile del servizio Agricoltura e Foreste, Pietro Giallonardo, con la sua struttura – afferma il presidente Spina –, è stato tra i primi a completare l’istruttoria delle oltre 800 pratiche pervenute. A lui e alla struttura dell’Ente va il mio plauso per quanto fatto, anche perché si è trattato di una istruttoria di certo non semplice. Ora la preoccupazione è di fare presto, perché fra poco saranno due anni dagli eventi alluvionali del 2015 e sono tempi troppo lunghi per un settore già in affanno, in rianimazione. E la cosa è ancor più grave in questo momento che si sono aggiunti elementi di pregiudizio, tipo per esempio la preoccupazione della siccità atteso l’attuale periodo di caldo estremo. Quindi, date le numerose richieste ed interessamenti agli uffici del nostro Ente da parte degli aventi titolo, abbiamo inteso chiedere notizie in merito e chiedere anche una velocizzazione alla conclusione della procedura, che potrà dirsi terminata solo con l’erogazione materiale dei fondi agli aventi diritto”. Spina conclude esprimendo l’auspicio che ci sia copertura finanziaria per coprire tutto il fabbisogno.

Dell’avvenuta istruttoria delle istanze pervenute ai sensi del Decreto sopracitato si è preso atto con delibera della Giunta dell’Ente montano datata 26 aprile; delibera che è stata trasmessa dalla Comunità Montana del Fortore alla Direzione UOD05 con nota del 3 maggio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 2 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content