fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Aiuti per l’alluvione 2015, Spina scrive alla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, dovendo soddisfare le continue ed incessanti richieste che pervengono al suo Ente da parte degli aventi titolo, ha chiesto alla Regione Campania di conoscere, a stretto giro, notizie in merito alla definizione della procedura di assegnazione delle risorse da erogare a titolo di Aiuto finanziario ai sensi del Decreto Legislativo numero 102 del 29-03-2004 per i danni causati dalle calamità naturali piogge alluvionali che dal 15 al 20 ottobre colpirono duramente il territorio dell’Ente fortorino.

Spina ha formulato tale richiesta, anche con preghiera di velocizzare ogni attività utile all’assegnazione delle risorse, inoltrando questa mattina una nota al presidente della Giunta della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e ai dirigenti regionali Filippo Diasco (del Dipartimento della Salute e delle Risorse naturali – Direzione generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali UOD Foreste) e Daniela Lombardo (UOD 5).

“A seguito di istruttoria – scrive il presidente Spina nella nota – sono state ammesse a finanziamento 507 istanze, su un totale di 823 pratiche presentate, con 316 pratiche archiviate per mancata integrazione documenti, oltre all’istruttoria di due istanze relative ad opere di bonifica montana per un importo complessivo pari ad euro 5.369.507,00”.

“Il responsabile del servizio Agricoltura e Foreste, Pietro Giallonardo, con la sua struttura – afferma il presidente Spina –, è stato tra i primi a completare l’istruttoria delle oltre 800 pratiche pervenute. A lui e alla struttura dell’Ente va il mio plauso per quanto fatto, anche perché si è trattato di una istruttoria di certo non semplice. Ora la preoccupazione è di fare presto, perché fra poco saranno due anni dagli eventi alluvionali del 2015 e sono tempi troppo lunghi per un settore già in affanno, in rianimazione. E la cosa è ancor più grave in questo momento che si sono aggiunti elementi di pregiudizio, tipo per esempio la preoccupazione della siccità atteso l’attuale periodo di caldo estremo. Quindi, date le numerose richieste ed interessamenti agli uffici del nostro Ente da parte degli aventi titolo, abbiamo inteso chiedere notizie in merito e chiedere anche una velocizzazione alla conclusione della procedura, che potrà dirsi terminata solo con l’erogazione materiale dei fondi agli aventi diritto”. Spina conclude esprimendo l’auspicio che ci sia copertura finanziaria per coprire tutto il fabbisogno.

Dell’avvenuta istruttoria delle istanze pervenute ai sensi del Decreto sopracitato si è preso atto con delibera della Giunta dell’Ente montano datata 26 aprile; delibera che è stata trasmessa dalla Comunità Montana del Fortore alla Direzione UOD05 con nota del 3 maggio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content