fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Questione depuratore, le associazioni ambientaliste attaccano Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mercoledì 21 giugno si è svolta l’assemblea pubblica “Per una depurazione di serie A dei reflui urbani a Benevento che tuteli l’ambiente ed il paesaggio”, promossa da WWF Sannio, LIPU – delegazione di Benevento, FAI – delegazione di Benevento, Forum Salviamo il Paesaggio, ANTA, La Cinta Onlus, Fiab Sannio in bici, CAI, alla quale è stato chiamato a relazionare Giulio Conte, un esperto di livello internazionale nel settore delle acque, non solo di depurazione, e nella quale sono intervenuti gli assessori Russi e Pasquariello in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale.

Il Sindaco, benché invitato e sollecitato, non ha partecipato, ma tre giorni dopo ha espresso il suo pensiero in un’intervista ad un quotidiano locale, di cui si prende atto con rammarico, poiché diversi punti dell’intervista confermano la difficoltà di comunicazione con le associazioni e lasciano capire che le informazioni sul loro operato sono scarse ed approssimative.

Innanzitutto preme ribadire il concetto base della relazione dell’esperto Conte, cioè che una corretta impostazione della questione “depuratore” dovrebbe avere come obiettivo il miglioramento della qualità delle acque dei nostri fiumi e non di ottemperare alla normativa per evitare, principalmente, responsabilità giudiziarie. In tale ottica, sarebbe quanto mai opportuno fare un progetto di basso impatto ambientale, dai costi (di realizzazione e di gestione) contenuti, possibilmente innovativo e auspicabilmente condiviso con la cittadinanza e le associazioni.

Si evidenzia che il coinvolgimento di un esperto “esterno” è stato voluto dalle Associazioni per elevare il dibattito rispetto alle diatribe dei mesi scorsi sulla localizzazione dell’impianto di depurazione su cui peraltro sono state fatte diverse ipotesi e proposte, atteggiamento ben diverso da chi si chiude per “sindrome NIMBY” (che si potrebbe tradurre con un “qui no, ma il luogo non spetta a me sceglierlo”), evocata dal Sindaco nell’intervista.

Inoltre, le Associazioni beneventane seguono la questione della depurazione da oltre dieci anni, nei quali vari attivisti si sono documentati, hanno studiato documenti, hanno fatto sopralluoghi, si sono informati con esperti, hanno visitato altri impianti: infine parte di questo “patrimonio culturale” è stato condiviso e consegnato alle Commissioni consiliari che a loro volta lo hanno inoltrato alla Giunta. Perché allora l’Assessore Pasquariello continua a ripetere come un mantra che la scelta si farà sui siti analizzati dall’Autorità di Bacino, anzi è già stata fatta ? Neppure la soddisfazione di un confronto con i “tecnici”, i “progettisti”, gli “analisti” almeno per rendere trasparente il procedimento seguito, i documenti utilizzati, le analisi eseguite ?

Purtroppo il ritardo quarantennale con cui si affronta la questione (e certamente non per colpa degli ambientalisti) non sembra che faccia cambiare passo: la realizzazione dell’impianto fu annunciata quasi un anno fa come imminente, pena la decadenza di un cospicuo finanziamento, salvo poi perdere le tracce dell’iter amministrativo, autorizzativo e progettuale… Allora perché non utilizzare questi mesi per confrontarsi costruttivamente, senza dover ipotizzare l’intervento della magistratura come extrema ratio?

Il Sindaco potrebbe portare nella “serie A” la città anche per la qualità della vita e dell’ambiente, non sia lui a chiudere la discussione per un progetto obsoleto e pericoloso per l’ambiente e le finanze di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 giorno fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 1 giorno fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 2 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content