fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“The Blood of Syria” e “La Storia che vogliamo” in mostra all’Arcidiocesi

Le due esposizioni saranno visitabili fino al 22 luglio prossimo presso il Salone Leone XIII della Curia arcivescovile di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prendere consapevolezza dei tempi che viviamo, stimolare l’esigenza di essere attori coscienti del futuro e militanti di pace per tentare di costruire un nuovo mondo a partire dalla lettura del recente passato raccontato dai 55 scatti del fotoreporter vincitore del“World Press Photo Contest”, Alessio Romenzi nella raccolta “The Blood of Syria” e da “La storia che vogliamo”, collage di articoli giornalistici dal 2001 al 2016 realizzato e curato da quattro volontari del Servizio Civile presso la Caritas di Benevento in collaborazione con l’Ufficio diocesano Comunicazioni Sociali. Sono questi gli obiettivi delle mostre riproposte al pubblico presso il Salone Leone XIII della Curia Arcivescovile di Benevento e visitabili gratuitamente da oggi al 22 luglio prossimo (dal lunedì al sabato, tranne il giovedì, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 12.30)  dopo la prima esposizione inaugurata in occasione del festival “Porti di Terra” a maggio scorso.

Stefano Porrazzo, Caterina Ciarcia, Rita Santucci e Nunzia Santoro i curatori della mostra “La storia che vogliamo” realizzata nell’ambito del proprio Servizio Civile presso la Caritas di Benevento, attraverso “un percorso di circa un anno – ha detto Porrazzo –  difficile anche a livello emotivo di ripescaggio di articoli degli ultimi anni, tentando anche un gioco col passato, reinventando titoli positivi e immaginando un finale diverso, come Saddam finisce ai servizi sociali piuttosto che essere ucciso”.

Il messaggio delle due proposte, secondo il vicario generale dell’arcidiocesi mons. Pompilio Cristino  è rivoluzionario perché mette al centro la persona e tenta il capovolgimento della visione del mondo.

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 3 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 6 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 6 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 6 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 6 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 11 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 11 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 12 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content