fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Promozione vini, truffa per ottenere fondi pubblici: nei guai associazione di categoria sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una nota associazione di categoria beneventana nella bufera. Le Fiamme Gialle sannite, dopo le indagini coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, hanno eseguito un sequestro preventivo di denaro, depositi bancari e beni nelle dirette disponibilità dell’associazione e del legale rappresentante pro tempore, per un valore di circa 537mila euro. La disposizione è stata emessa dal Gip presso il Tribunale del capoluogo.

LE INDAGINI – Le investigazioni, avviate nel maggio 2016 e terminate dopo un anno, hanno consentito di acquisire gravi indizi in merito ad una truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in relazione a due progetti di promozione dei vini sanniti sui mercati dei Paesi Terzi dal titolo “VISAS – Vetrina Internazionale Sannio Specialties”, finanziati in parte dall’Ue e in parte dalla Regione.

L’associazione, nella persona del rappresentante legale pro tempore, produceva e presentava a Palazzo Santa Lucia false attestazioni relative alla propria capacità economica e finanziaria, corrispondente alla dimensione dei programmi da realizzare, condizione necessaria prevista dalla relativa normativa, riuscendo così a conseguire indebitamente, nel tempo, contributi a fondo perduto, per complessivi 536.963 euro.

Al termine delle operazioni, i militari della Sezione Tutela Finanza Pubblica del Nucleo di Polizia Tributaria hanno sequestrato disponibilità bancarie dell’indagato e della società per circa 45mila euro, oltre ad un fabbricato ed un terreno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 2 settimane fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 3 settimane fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 settimane fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 21 minuti fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 24 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

redazione 31 minuti fa

Montefalcone di Val Fortore celebra le proprie radici in Svizzera: in tanti a Horgen per l’evento tra passato e futuro

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 1 ora fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 5 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content