fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Promozione vini, truffa per ottenere fondi pubblici: nei guai associazione di categoria sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una nota associazione di categoria beneventana nella bufera. Le Fiamme Gialle sannite, dopo le indagini coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, hanno eseguito un sequestro preventivo di denaro, depositi bancari e beni nelle dirette disponibilità dell’associazione e del legale rappresentante pro tempore, per un valore di circa 537mila euro. La disposizione è stata emessa dal Gip presso il Tribunale del capoluogo.

LE INDAGINI – Le investigazioni, avviate nel maggio 2016 e terminate dopo un anno, hanno consentito di acquisire gravi indizi in merito ad una truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in relazione a due progetti di promozione dei vini sanniti sui mercati dei Paesi Terzi dal titolo “VISAS – Vetrina Internazionale Sannio Specialties”, finanziati in parte dall’Ue e in parte dalla Regione.

L’associazione, nella persona del rappresentante legale pro tempore, produceva e presentava a Palazzo Santa Lucia false attestazioni relative alla propria capacità economica e finanziaria, corrispondente alla dimensione dei programmi da realizzare, condizione necessaria prevista dalla relativa normativa, riuscendo così a conseguire indebitamente, nel tempo, contributi a fondo perduto, per complessivi 536.963 euro.

Al termine delle operazioni, i militari della Sezione Tutela Finanza Pubblica del Nucleo di Polizia Tributaria hanno sequestrato disponibilità bancarie dell’indagato e della società per circa 45mila euro, oltre ad un fabbricato ed un terreno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 4 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

Dall'autore

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 2 ore fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 2 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 60 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content