fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Promozione vini, truffa per ottenere fondi pubblici: nei guai associazione di categoria sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una nota associazione di categoria beneventana nella bufera. Le Fiamme Gialle sannite, dopo le indagini coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, hanno eseguito un sequestro preventivo di denaro, depositi bancari e beni nelle dirette disponibilità dell’associazione e del legale rappresentante pro tempore, per un valore di circa 537mila euro. La disposizione è stata emessa dal Gip presso il Tribunale del capoluogo.

LE INDAGINI – Le investigazioni, avviate nel maggio 2016 e terminate dopo un anno, hanno consentito di acquisire gravi indizi in merito ad una truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in relazione a due progetti di promozione dei vini sanniti sui mercati dei Paesi Terzi dal titolo “VISAS – Vetrina Internazionale Sannio Specialties”, finanziati in parte dall’Ue e in parte dalla Regione.

L’associazione, nella persona del rappresentante legale pro tempore, produceva e presentava a Palazzo Santa Lucia false attestazioni relative alla propria capacità economica e finanziaria, corrispondente alla dimensione dei programmi da realizzare, condizione necessaria prevista dalla relativa normativa, riuscendo così a conseguire indebitamente, nel tempo, contributi a fondo perduto, per complessivi 536.963 euro.

Al termine delle operazioni, i militari della Sezione Tutela Finanza Pubblica del Nucleo di Polizia Tributaria hanno sequestrato disponibilità bancarie dell’indagato e della società per circa 45mila euro, oltre ad un fabbricato ed un terreno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content