fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Inaugurata, la prima edizione del premio internazionale Assteas

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo per la prima edizione del premio internazionale Assteas voluto dall’Ass. Culturale Xarte e nata dall’idea del dott. Maurizio Caso Panza, artista e studioso d’arte. Come dicevamo è stato una grande idea a far nascere questo premio che nel giro di poco ha trovato circa 40 artisti a contendersi la vincita e disposti a fare opere per ricordare il mitico ceramista Assteas ma anche il suo vaso il “Ratto d’Europa” definito il vaso più bello del mondo.
Con queste premesse è stato quindi inaugurato dal Prof. Giorgio Grasso la prima edizione del premio internazionale Assteas; lo stesso prof. curatore del padiglione Armenia alla Biennale di Venezia, ma anche critico e storico d’arte di fama mondiale, ha riconosciuto il plauso all’iniziativa lodando anche i luoghi ove si è svolta la manifestazione ovvero il Museo Civico e della Ceramica di Cerreto Sannita.

Sono intervenuti all’inaugurazione fatta dal prof. Giorgio Grasso, il dott. Lucio Rubano Vicepresidente AiCC (Associazione Città della Ceramica), il Sindaco di Cerreto Sannita Giovanni Parente, l’Assessore alla Cultura Vincenzo Di Lauro, l’Assessore al Turismo Giovanna Rubano, il prof. Giuseppe Zoschg curatore del museo Civico e della Ceramica, la Prof. Alfonsina Paoletti (direttore artistico della manifestazione) la Prof. Milena Di Rubbo (Presidente Ass. Amarte), l’artista e storico Maurizio Caso Panza e l’artista Antonio Magnotta.

Il prof. Grasso ha encomiato le opere in esposizione richiedendo ad alcuni artisti se interessati ad esporre in alcune sedi della Biennale di Venezia di cui è difatti il curatore del padiglione Armenia. Ciò ha destato non poco stupore essendo la Biennale di Venezia l’evento d’arte per eccellenza al mondo.

Il professore ha elogiato poi l’iniziativa di creare un evento così sottolineando che non sono i luoghi, vedasi appunto un piccolo paesino ma le idee che rivoluzionano il mondo e con il premio Assteas è stata fatta una vera rivoluzione portando una storia, un simbolo millenario, alla ribalta.

Gli artisti presenti in gran numero hanno apprezzato i luoghi ed anche la storia che Cerreto Sannita ha in riferimento alla ceramica lo si ricorda che proprio in tali posti è stato rinvenuto un forno per argilla appartenente all’epoca del neolitico. Un unicum in tal senso.
La manifestazione continuerà per tutta la settimana ed è ricca di eventi, un programma articolato anche con corsi gratuiti d’arte e convegno e presentazione di libri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content