fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Melanoma, +20% nell’ultimo anno: ecco alcuni accorgimenti per proteggersi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Purtroppo, i dati parlano chiaro: in Italia, tra gli under 40, soprattutto quelli di età compresa fra 15 e 19 anni, i casi di melanoma sono aumentati del +20% nell’ultimo anno. I giovani, infatti, sono sempre desiderosi di abbronzarsi in poco tempo, e per questo sono disposti a tollerare qualche “innocua” scottatura. È evidente, dunque, che c’è poca informazione sui rischi delle forme tumorali causate dall’azione del sole e che sempre meno persone prende le dovute precauzioni. Ecco perché il Ministero della Salute ha deciso di sensibilizzare gli italiani sull’importanza della prevenzione.

Come proteggere la pelle dai raggi solari? Le linee guida tracciate dal Ministero della Salute, per quanto riguarda la protezione della pelle dal sole, coincidono con quelle raccomandate dai medici specializzati. Innanzitutto, non deve mai venire meno l’applicazione di un filtro solare per proteggere la pelle dai raggi UV. È altrettanto importante utilizzare prodotti di ottima qualità: i migliori brand sono quelli venduti in farmacia: come ad esempio la protezione solare di Eucerin. Questi prodotti garantiscono una difesa della pelle a tutto tondo, in quanto impediscono al sole di penetrare a fondo degli strati cutanei e prevengono l’alterazione dei tessuti. Questo è dunque il primo passo da compiere per proteggere la propria pelle da neoplasie, come il melanoma.

Altri consigli per difendersi dal sole – Ci sono tantissime altre regole che ognuno di noi dovrebbe seguire, specialmente durante la stagione estiva: si parte dall’abbigliamento, che dovrebbe essere sempre leggero e di tessuti dall’alto potere traspirante, per evitare pericolose irritazioni alla cute. Inoltre, si consiglia anche l’utilizzo di un cappellino per rifrangere i raggi solari e per evitare che possano causare danni alla testa. Va da sé che l’esposizione al sole non dovrebbe mai essere immediata e continuativa ma graduale e cadenzata dalle necessità della nostra pelle, che deve appunto abituarsi pian piano. Infine, mai prendere il sole nelle ore più calde del giorno, perché i rischi legati a scottature e insolazioni sono molto più elevati.

Cosa fare in caso di scottature? Non seguire questi consigli significa andare incontro a una scottatura: un esito doloroso, che però a volte capita. Per rimediare e alleviare i fastidi ci sono molti rimedi: ad esempio, potreste ricorrere a un bagno rigenerante, aggiungendo farina d’avena e un paio di cucchiai di bicarbonato; oppure massaggiare sulla pelle scottata una crema doposole. In quanto a rimedi naturali, è molto consigliato il gel di aloe vera, che è un vero toccasana per la pelle: dona un rinfrescante sollievo e favorisce la retrocessione della scottatura. Nel caso di scottature più serie, invece, si consiglia la visita al pronto soccorso o, in alternativa, l’utilizzo di farmaci creati appositamente per contrastare le scottature solari. Ad ogni modo, è sempre sconsigliato arrivare per incuria a questo punto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Prevenzione dei tumori della pelle: domenica visite dermatologiche gratuite a Pago Veiano

redazione 1 mese fa

Melanoma e tumori cutanei: convegno al “San Pio” per fare il punto su diagnosi, trattamenti e prospettive future

Giammarco Feleppa 1 mese fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

redazione 3 mesi fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content