fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Aziende agricole, 546 le istanze di contributo ammesse per i danni dell’alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 546 le istanze di contributo ammesse per i danni causati dall’alluvione dell’ottobre 2015 alle aziende agricole del territorio di competenza della Provincia di Benevento. L’importo da mettere a disposizione per il ripristino delle colture danneggiate è pari ad 11.215.000 euro circa.

Questo il dato principale delle risultanze istruttorie consegnate questa mattina nelle mani del Segretario generale e Direttore della Provincia di Benevento Franco Nardone da parte del gruppo di lavoro tecnico a suo tempo istituito allo scopo e composto da funzionari della Provincia (poi transitati alla Regione a seguito delle innovazioni normative introdotte in materia di agricoltura) e della Società partecipata Sannio Europa.

Alla consegna degli atti erano presenti, oltre allo stesso Nardone, l’Amministratore Unico di Sannio Europa Giuseppe Marsicano con l’arch. Samatha Calandrelli, il funzionario della Provincia Serafino De Bellis e quello della Regione Giuseppe Porcaro. Il Segretario Nardone ha preso atto e fatte proprie il contenuto dell’istruttoria approvando un provvedimento formale in tal senso e trasmettendo gli atti alla Regione Campania al fine del reperimento delle somme necessarie all’erogazione dei contributo.

La determinazione del Segretario Nardone, pubblicata sul portale della Provincia (www.provincia.benevento.it) e di Sannio Europa (www.sannioeuropa.com), può essere oggetto di richiesta di riesame da parte delle Ditte escluse che hanno 30 giorni di tempo dal 22 giugno 2017 per presentare la relativa istanza al Protocollo generale dell’Ente (e mail: protocollogenerale@pec.provincia.benevento.it). Responsabile del procedimento è stata individuata la Responsabile del Servizio Affari Generali della Provincia Libera Del Grosso. E’ opportuno precisare che le istanze di contributo pervenute alla Provincia riguardavano le Aziende presenti in 38 Comuni sanniti (per gli altri Comuni il riferimento era alle rispettive Comunità Montane).

A Benevento, Ponte, Torrecuso, Paupisi sono stati registrati i maggiori danni alle Aziende agricole almeno a desumere dalla località di provenienza delle istanze di contributo. Originariamente le domande consegnate alla Provincia erano state 1.413 per un richiesta di finanziamento pari ad oltre 82 milioni di Euro; ma, con il procedere dell’istruttoria, 868 Aziende o non sono state ritenute in possesso dei requisiti richiesti o non hanno fatto pervenire i documenti integrativi o hanno ritenuto di ritirare le istanze o hanno preferito accedere a diverse fonti di finanziamento (quelli del PSR Campania).

Proprio nelle scorse ore, sotto la presidenza del Consigliere provinciale delegato Renato Lombardi, si era tenuto alla Rocca dei Rettori una riunione di coordinamento tra Provincia, Comunità Montane e la stessa Regione al fine di definire un percorso comune per completare l’istruttoria delle pratiche di contributo delle Aziende agricole per il dopo alluvione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 26 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 29 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content