fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Mezzogiorno Nazionale, Viespoli attacca su rifiuti e “irresponsabilità istituzionali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un sistema istituzionale strutturalmente fragile ha prioritariamente necessità di fare coesione. Il contenzioso interistituzionale, l’incapacità di fare mediazione e sintesi nell’individuazione di soluzioni su questioni cruciali per la vita dei cittadini, contribuisce a delegittimare la politica e la funzione di governo. Decidono i Tar e il Consiglio di Stato. La “storia” relativa ai costi di conferimento dei rifiuti è esemplare in tal senso, un lungo itinerario di contenziosi amministrativi. Mentre si “commenta” l’ultima decisione del Tar sul 2016, si attende che il Consiglio di Stato decida sul 2014. Il che delinea una condizione di incertezza e di precarietà della finanza degli enti locali, per il potenziale accumulo di un “debito sommerso”. Ma non c’è più tempo per l’attesa”. Così in una nota Pasquale Viespoli, presidente dell’associazione politico-culturale “Mezzogiorno Nazionale”.

“In attesa di un sussulto di responsabilità istituzionale, – spiega Viespoli – lo scenario che si profila è devastante, con il fallimento di Samte e la chiusura dello Stir di Casalduni. Al di là degli errori e delle colpe, peraltro facilmente individuabili, il risultato sarebbe, comunque, paradossale. Maggiori costi di conferimento, persino rispetto a quelli contestati, maggiori oneri di trasporto. In definitiva, un più alto costo del servizio, da scaricare sui cittadini già tartassati.

Il sistema istituzionale – conclude Viespoli – ha un solo dovere: individuare le soluzioni per evitare una nuova emergenza-rifiuti e, contemporaneamente, affrontare, una volta per tutte, le questioni strategiche, cioè le scelte da compiere per chiudere il ciclo, razionalizzare il sistema, “moralizzare” il settore, a partire dal superamento della frantumazione gestionale. Tutto il resto è surreale, una rappresentazione da teatro dell’assurdo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content