fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

L’arcivescovo Accrocca apre il convegno diocesano: “Camminare insieme, ci crediamo?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il XXXIII convegno pastorale diocesano, sul tema “Camminare insieme. Riflessioni, proposte e linee operative per una Chiesa sinodale”, si è aperto con la relazione dell’arcivescovo mons. Felice Accrocca.

Come sempre la parola del pastore è stata ricca di concretezza e di indicazioni pratiche per far crescere la comunità diocesana nell’unità, in modo da essere attenta ai tempi che cambiano e dunque essere realmente Chiesa missionaria. Partendo dall’invito di Gesù che inviò i suoi discepoli due a due, mons. Accrocca si è rivolto ad una vastissima platea fatta di sacerdoti, religiosi, operatori pastorali, catechisti e rappresentanti di movimenti e associazioni.

A loro ha rivolto l’appello a non cadere nella tentazione dell’individualismo e dell’autoreferenzialità, ma a credere nell’opportunità di lavorare pastoralmente nelle zone o nella interparrocchialità. L’arcivescovo è partito anche da una lettura attenta del territorio della diocesi, dove ci sono tante piccole comunità che ormai hanno numeri ridotti per sviluppare un efficace percorso pastorale. E dunque l’appello accorato è stato quello di ottimizzare le risorse, sia umane che materiali, favorendo i diversi talenti che possono essere presenti nelle zone.

Mons. Accrocca ha fatto esempi concreti di campi dove il discorso zonale o interparrocchiale può svilupparsi: la pastorale giovanile, la catechesi per i sacramenti (invitando a non copiare il modello scolastico), l’azione caritativa e la pastorale familiare con particolare riferimento alla creazione di centri di ascolto zonali, l’importanza di proporre un percorso di Lectio divina nel quale approfondire i pilastri della fede cattolica e valorizzare i periodi forti dell’anno liturgico.

Il vescovo Accrocca ha chiuso il suo intervento con una provocazione a tutte le componenti ecclesiali: “Camminare insieme è faticoso, ma lo sforzo iniziale sarà ripagato da maggiori benefici. A patto di crederci seriamente, perché solo se ci crediamo saremo capaci di camminare insieme”. Le tante proposte pratiche dettate dall’Arcivescovo, sono state ulteriormente approfondite in un vasto dibattito che ha coinvolto molti dei presenti nell’auditorium  “Giovanni Paolo II” del seminario arcivescovile di Benevento.

Proposte che Accrocca ha lasciato ai gruppi di riflessione che nelle ultime due giornate del convegno si riuniranno secondo una suddivisione per zone pastorali. Prima della relazione dell’arcivescovo c’è stato un momento di preghiera animato dall’Azione Cattolica Diocesana e l’introduzione di mons. Abramo Martignetti, vicario episcopale per la Pastorale, che ha annunciato che da questo convegno uscirà una programmazione diocesana per il prossimo triennio, un periodo in cui al centro del cammino della Chiesa beneventana ci sarà proprio il rafforzamento della comunione nelle zone pastorali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 settimane fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 1 mese fa

Forum delle Aree Interne, dal documento finale “una visione oltre le statistiche”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il ritorno di Ciro al Forum di Benevento: cultura e bellezza salveranno le aree interne

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 19 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content