fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Viabilità critica a San Giorgio la Molara, sit in dei cittadini per sollecitare interventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Week end di presidi a San Giorgio la Molara per sollecitare gli interventi e l’attenzione di Provincia e Regione sulla viabilità provinciale del territorio, in particolare quella relativa alla mai compiuta Fondovalle di collegamento con Benevento e alla Strada Provinciale 60, rese ancora più critiche dall’alluvione dell’ottobre 2015 di cui ancora scontano le conseguenze.

La protesta pacifica dal titolo “#datecilestrade” e organizzata dal gruppo consiliare di minoranza “San Giorgio Domani”, si è svolta in maniera itinerante in tre punti strategici dell’infrastruttura viaria: “ponte Calise” nel primo giorno, “ponte dei Maistri” e “ponte ‘Ndofena” nel secondo.

C’è stanchezza ma non rassegnazione tra i cittadini che hanno manifestato, presidiando sabato “ponte Calise”, la contrada più colpita dall’alluvione e che hanno spiegato il dramma quotidiano di un graduale isolamento, che ha ricadute anche sull’economia locale prioritariamente di natura agricola e zootecnica, e della paura di un ulteriore allagamento in caso di pioggia.

C’è chi, come Michele Sordillo, più volte consigliere nelle passate amministrazioni, definisce “vantaggioso il ripristino della viabilità anche per la vicina Pietrelcina e quindi per l’attuazione concreta di uno sviluppo turistico del territorio” e sostiene che “la situazione di stallo sia invece dovuta a una scelta politica.”

Eppure, secondo un esperto della materia, Salvatore Lombardi, basterebbe poco per rendere più sicuro il tratto di strada.

A spiegare gli ostacoli di tipo burocratico e le lungaggini che impediscono l’ultimazione e l’apertura al traffico della Fondovalle di collegamento con Benevento, il cui progetto risale addirittura al 1989 e per la quale sono già stati spesi 34 miliardi di vecchie lire, il consigliere di minoranza di “San Giorgio Domani”, Massimiliano De Cesaris.

“La Provincia – ha spiegato – ha in programma due lotti di intervento: il primo, già finanziato, riguarda la sistemazione del tratto finale verso Benevento e i lavori sarebbero dovuti essere affidati già a fine 2016. Per il secondo, invece, l’iter è ancora lungo, essendo soltanto alla fase di delle indagini geologiche.”

Teatro del secondo giorno di presidio il “ponte dei Maistri” e il “ponte ‘Ndofena” sulla SP 60 che costituisce l’unico asse viario per quasi metà della popolazione per collegarsi con i comuni vicini, tra cui San Marco dei Cavoti, e con la SS 90 bis per Benevento. Il timore, che si fa più forte pensando all’autunno, è che questa infrastruttura possa definitivamente collassare o essere chiusa al traffico se non si interviene subito.

Nonostante il forte disagio da parte dei cittadini, che già a novembre scorso hanno fatto sentire la propria voce, e l’interesse per tutto il territorio delle ragioni della pacifica protesta, si è registrata comunque l’assenza di sindaci e rappresentanti della istituzioni comunali e provinciali.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

redazione 2 settimane fa

Fortore, fuggì all’alt dei Carabinieri: rintracciato e arrestato. Dovrà scontare 8 mesi di carcere

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content