fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio, atti vandalici nell’area della Torre: interviene il Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vedere quello che è accaduto sulla Torre ci indigna profondamente”. Così l’amministrazione comunale di Montesarchio interviene sugli atti vandalici che hanno riguardato tavoli e panche nell’area del monumento simbolo della cittadina. “Fanno male quelle immagini, soprattutto in considerazione del percorso che è stato avviato in quell’area. Panche e tavoli distrutti e trascinati sui sentieri creati per rendere quel luogo fruibile, immondizia lasciata nel verde… No, tutto questo non va bene. Esprimiamo ferma condanna per questo gesto e vicinanza alle sentinelle della Torre: alleato prezioso in questi anni, simbolo di quel rapporto virtuoso tra istituzioni e cittadini che fa tanto bene ai paesi.

Grazie alla collaborazione con le sentinelle – aggiunge la nota – siamo riusciti a mettere in pratica la nostra idea: rendere la Torre non solo un monumento da ammirare passivi, ma un’opera d’arte fruibile ai cittadini. Siamo contenti che quelle panche, quei tavoli, che sono stati donati alle sentinelle, possano ospitare giovani e cittadini che di sera si godono il panorama, il fresco, lo scenario magnifico, ma trasformare l’area in una pattumiera e distruggere panche e tavoli è un atto idiota, che condanniamo.

Proveremo a rafforzare i controlli, ma crediamo di più nell’educazione: vorremmo che i cittadini, soprattutto i più giovani, capissero che distruggere e sporcare le aree simbolo della loro città, quelle che fuori gli invidiano, non è una “ragazzata”, ma un atto stupido, vuoto e controproducente. Tutto questo – conclude il Comune – non ci scoraggia però: andiamo avanti, assieme alle sentinelle, per tutelare e valorizzare il luogo più bello della nostra città: non molliamo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 3 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 3 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 2 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

redazione 2 ore fa

Nomine sanità, gli auguri della Cisl FP Irpinia Sannio

redazione 2 ore fa

Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 2 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 3 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 3 ore fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content