fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, tutto pronto per l’Infiorata 2017. Il tema? Migranti e accoglienza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La XXIV edizione dell’Infiorata padulese avrà luogo, come da tradizione, nella giornata del Corpus Domini. Sono 19 i bozzetti a disposizione degli infioratori per l’allestimento dei quadri infiorati delle dimensioni di quattro metri per quattro più la cornice di cinquanta centimetri. Il tema di quest’anno è I Migranti, a sottolineare il passo del Vangelo Mt 25, 31-45 e aderendo alle iniziative della Chiesa italiana sull’accoglienza. Tra le principali novità di quest’anno è che non c’è stata la collaborazione del Liceo artistico statale di Benevento. I disegni sono stati curati direttamente dai gruppi infioratori.

I lavori cominceranno dalla mezzanotte di domenica 18 giugno e termineranno intorno alle ore 11 del mattino. Già dalla mezzanotte sarà possibile visionare l’andamento dei lavori e, per gli ospiti che lo desiderassero, partecipare alla realizzazione delle opere floreali.

La festa del Corpus Domini raggiungerà il suo apice nella messa delle 18.30 nella chiesa Madre, centro storico di Paduli, e poi nella processione. Il passaggio sui quadri del Santissimo Sacramento ci sarà intorno alle 20.15.

Le spese per la realizzazione dei quadri saranno a totale carico dei gruppi infioratori. “La mancanza di fondi non ferma il desiderio dei padulesi – ha dichiarato il parroco don Enrico Iuliano – di rendere il dovuto omaggio al Santissimo Sacramento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Alberto Tranfa 2 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 2 settimane fa

Nuovo sistema informativo territoriale: Paduli guarda al futuro ‘smart’

redazione 3 settimane fa

Il profumo di Paduli a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 11 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 12 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 13 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 14 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 18 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 18 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.