fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Misure di prevenzione patrimoniali, il seminario del Comando provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Procuratore Aggiunto della Repubblica, dott. Giovanni Conzo ed il Sostituto Procuratore dott.ssa Assunta Tillo hanno tenuto, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, un seminario sulle misure di prevenzione patrimoniali.

All’incontro hanno partecipato i Comandanti delle 4 Compagnie Carabinieri della Provincia, tutti i Comandanti di Stazione dell’organizzazione territoriale, gli Ufficiali ed il personale del Reparto Operativo di questo Comando e i titolari dei Nuclei Operativi e Radiomobile del Sannio.

Nelle due ore complessive di intervento, Conzo ha illustrato l’importanza dello strumento delle indagini di prevenzione patrimoniale, disciplinate dal Codice Antimafia. Il Procuratore si è poi complimentato della presente iniziativa finalizzata alla fattiva collaborazione e sinergia tra la Procura della Repubblica di Benevento e l’Arma di tutta la provincia.

Tillo ha approfondito gli aspetti investigativi, soffermandosi, in particolare, sugli elementi ed i presupposti per l’applicazione delle misure di prevenzione, sia quelle personali e sia quelle di natura patrimoniale, che costituiscono un valido deterrente alla crescita dei capitali della malavita.

Il Comando Provinciale affronta con particolare impegno il contrasto alla criminalità; nel corso degli ultimi anni sono stati eseguiti 2 diversi provvedimenti di sequestro di prevenzione patrimoniale disposti dall’Autorità Giudiziaria di Benevento: conti correnti e una concessionaria di autovetture a carico di un soggetto di Montesarchio e, più recentemente nel 2016, un opificio industriale a Benevento, per un valore complessivo di circa 2 milioni di Euro.

L’incontro di stamane prosegue il percorso di aggiornamento professionale dei militari dell’Arma Beneventana; dopo il ciclo di conferenze tenuto nel 2015 da altri due sostituti procuratori della Repubblica di Benevento, il dott. Giacomo Iannella e la dott.ssa Palumbo, i quali avevano approfondito le tematiche investigative dei reati contro la Pubblica Amministrazione.

Al termine del seminario, il Comandante Provinciale, Colonnello Alessandro Puel, nel ringraziare i due magistrati, ha ancora una volta sottolineato l’utilità del confronto e la concreta collaborazione dell’Arma con l’Autorità Giudiziaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

A Benevento il primo Seminario di Studi Dottorali su manoscritti medievali

redazione 8 mesi fa

Il sannita Carlo Fucci nuovo procuratore capo della Repubblica di Cassino

redazione 1 anno fa

Gianfranco Scarfò ai vertici della Procura di Benevento

redazione 1 anno fa

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 10 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 10 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 12 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 13 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 13 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content