fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Intesa Pietrelcina-Assisi: solidarietà e turismo in nome di San Pio e San Francesco

Il protocollo, siglato dai sindaci delle due città, Masone e Proietti, prevede la programmazione di iniziative e di eventi già a partire dal prossimo Natale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pietrelcina e Assisi da oggi saranno più unite nel segno della spiritualità, della religiosità, della tradizione per aver dato i natali a San Francesco e San Pio: a suggellare il patto di amicizia un protocollo di intesa siglato presso la chiesa di Sant’Anna di Pietrelcina dal sindaco, Domenico Masone e dal sindaco di Assisi, Stefania Proietti.

L’iniziativa è avvenuta stamane in occasione del quindicesimo anniversario della canonizzazione del frate con le stimmate.

L’obiettivo è quello di sviluppare e consolidare proficui rapporti di scambio sociale, culturale, turistico e di solidarietà attraverso azioni ed eventi volti a valorizzare ancora di più i due territori ispirati ai valori di fratellanza e della pace.

“Sono qui oggi in pellegrinaggio – ha detto nel corso del suo intervento il sindaco di Assisi, Proietti, che, nell’annunciare le azioni in vista del prossimo Natale, ha definito “Pietrelcina come il luogo che può lanciare segni coraggiosi per quella rivoluzione che chiede sua santità Papa Francesco.”

“Da oggi inizia un percorso di amicizia, testimone di italianità,  per condividere valori e azioni nel nome dei nostri santi – ha detto il sindaco di Pietrelcina, Masone, evidenziando che Padre Pio è l’erede spirituale di San Francesco e la città il luogo in cui si attualizza il messaggio del santo poverello.

L’incontro a cui ha fatto seguito una celebrazione eucaristica, si è concluso con uno scambio di doni: al sindaco di Assisi un vaso contenente il terreno benedetto di Pietrelcina con pezzi di legno dell’olmo dove San Pio ha ricevuto le prime stimmate da parte della comunità dei Frati Cappuccini e il certificato di nascita del santo da parte del sindaco Masone.

Alla città di Pietrelcina Proietti ha, invece, donato un’iconografia di Giotto che riproduce San Francesco in mezzo alla natura e alla comunità dei Cappuccini due libri sulla Chiesa del Risorto e sulla storia di Assisi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 6 giorni fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 7 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia

redazione 3 ore fa

Scomparsa dell’ex sindaco Paolozza: ricerche in corso a Baselice con vigili del fuoco e unità specializzate

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 3 ore fa

Alto Calore, stamattina nove comuni sanniti senza acqua

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

redazione 3 ore fa

Scomparsa dell’ex sindaco Paolozza: ricerche in corso a Baselice con vigili del fuoco e unità specializzate

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 3 ore fa

Alto Calore, stamattina nove comuni sanniti senza acqua

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content