fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Farese (AP): “Opportunità da fondi Psr, ma il Comune di Benevento è senza assessore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Proprio mentre la Regione Campania apre bandi del Piano di Sviluppo Rurale per 154 milioni di euro, a cui anche il Comune di Benevento potrebbe accedere, l’Amministrazione si trova senza assessore delegato alla Programmazione dei Fondi Comunitari. Chi si occuperà di questa importante tematica?”. Lo dichiara Francesco Farese, coordinatore cittadino di Alternativa Popolare che continua: “Le risorse Psr rappresentano una grande opportunità anche per Benevento per realizzare opere di cui soprattutto le contrade necessitano. Nella classificazione territoriale 2014-2020 il Comune è stato infatti inserito nella macroarea C (aree rurali intermedie), elemento che consentirà all’Ente di accedere ai fondi (1,8 miliardi di euro la dotazione complessiva).

Già da fine aprile erano state pubblicate le preinformative per numerosi bandi alcuni dei quali rivolti ai Comuni. Fra le azioni previste vi sono la ristrutturazione di piccoli elementi rurali, strade e piazze storiche; l’adeguamento e l’ammodernamento di strutture per l’accoglienza, l’informazione e la valorizzazione del territorio dal punto di vista turistico, la riqualificazione di infrastrutture ricreative, per la gestione dell’ambiente e di percorsi escursionistici. Sarà ancora possibile presentare progetti per la ristrutturazione e l’ampliamento di edifici per l’erogazione di servizi socio-assistenziali o socio-sanitari; e per la realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Particolarmente interessante per il nostro territorio poi la misura che prevede la riqualificazione della viabilità nel cui ambito sarà possibile prevedere anche percorsi ciclabili e pedonali, l’arredo urbano, opere di completamento, segnaletica orizzontale e verticale ma soprattutto la realizzazione di impianti di illuminazione a risparmio energetico e sottoservizi come: adduzione acqua potabile, fognatura, tombinatura, energia elettrica, illuminazione stradale, gas, telecomunicazioni. Interventi, questi ultimi, che sarebbero di fondamentale importanza per le contrade di Benevento molte delle quali necessitano di tali infrastrutture primarie.

Tre di questi bandi sono stati già aperti nei giorni scorsi. L’invito che rivolgiamo all’Amministrazione comunale – afferma Francesco Farese – è quindi quello di avviare un intenso lavoro per l’elaborazione di valide progettualità da presentare per intercettare risorse. Non possiamo correre il rischio che il Comune non presenti alcun progetto come avvenuto per il bando ‘Urban Innovative Action Initiative’; né che il progetto arrivi ultimo in graduatoria come avvenuto nel caso del bando periferie (dove il Comune otterrà i fondi soltanto perché il Governo decise di finanziare tutti gli interventi). Questa volta saranno necessari progetti qualitativamente importanti.

L’auspicio è che non si perda questa opportunità a causa di dissidi di natura esclusivamente politica interni all’Amministrazione e che tale azione venga messa in campo nonostante l’assenza di un assessore delegato ai Fondi Comunitari e nonostante la scadenza dei bandi sia in pieno agosto.

Il nostro – conclude il coordinatore cittadino di Alternativa Popolare – vuole essere un intervento propositivo con uno scopo chiaro: su temi così rilevanti, sulla possibilità di realizzare opere fondamentali per la comunità sarebbe opportuno lavorare tutti nella stessa direzione e coinvolgere tutte le risorse migliori, anche professionali e imprenditoriali, per la Città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 3 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 3 settimane fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content