fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda, ai “Santi Quaranta” ritorna l’appuntamento con la storia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi è giorni è stata scritta una pagina di storia incredibile. Noi invitiamo tutti a scoprire una storia più antica, ma altrettanto splendida”. Così il presidente dell’Associazione Benevento Longobarda, Alessio Fragnito, rinnova l’invito a partecipare – fino al prossimo 11 giugno – alla rievocazione storica e alla contesa tra le fare cittadine per conquistare le reliquie di Sant’Eliano.

Tante le novità dell’edizione 2017 che, innanzitutto, trasloca da piazza Castello all’area archeologica dei “Santi Quaranta”, in Via Ursus a due passi dalla Basilica della Madonna delle Grazie. “Una scelta non casuale – ha commentato Fragnito – e che ha due ordini di motivi: uno storico e l’altro scenografico”.

Insieme con Benevento Longobarda, anche quest’anno, sono molte le associazioni e realtà cittadine che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento. Tra le altre Solot e Rugby IV Circolo, ma anche Sannio Report e Verehia che, da tempo ormai, si occupano della tutela e valorizzazione dei “Santi Quaranta”. Altra novità, riguarda la presenza degli studenti dei licei “Rummo” e “Giannone”, coinvolti in attività laboratoriali già da alcuni mesi.

Ritorna, invece, l’ormai classico appuntamento con il villaggio longobardo, la taverna per degustare la cucina medioevale e i banchi didattici per scoprire gli usi e i costumi dei longobardi.

Fittissimo anche il programma che prevede le diverse prove del Palio degli Arcieri, dei Balestrieri, dei Servanti, degli Armigeri. Nell’ultima giornata ci sarà, infine, l’attesissimo scontro tra i cavalieri e gli Araimanni: le prove che decreteranno la fara vincitrice. Ad arricchire l’offerta anche spettacoli teatrali, concerti e molto altro ancora.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 4 mesi fa

Nel week end la rievocazione storica della “Battaglia di Circello” raccontata da Guicciardini

redazione 5 mesi fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 5 mesi fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 2 ore fa

Lega, Barone firma il contratto con i sanniti: “Lo consegnerò a Cirielli. Si archivi la stagione dei dinosauri”

redazione 2 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 3 ore fa

Pesco Sannita, acqua torbida dopo le piogge: scatta l’ordinanza che vieta l’utilizzo per fini alimentari

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 2 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 3 ore fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content