fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Depuratore, l’Assemblea popolare del Rione Libertà incontra Lipu e Wwf

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi presso il Teatro Rione Libertà, si è tenuto un dibattito riguardo il depuratore che si vorrebbe costruire nella periferia della città di Benevento. I relatori del dibattito, esponenti del Wwf e della Lipu Benevento, hanno spiegato che, in seguito all’insediamento del sindaco Mastella, si è verificato un accelerazione burocratica per la costruzione del depuratore”. Così in una nota l’Assemblea popolare del Rione Libertà.

“Dopo varie audizioni con i tecnici del Comune – prosegue la nota – per discutere sulle più favorevoli condizioni di terreno nel quale ubicare il depuratore, la decisione è ricaduta su due siti che peraltro presentano notevoli criticità. Le varie amministrazioni che si sono alternate nel corso degli ultimi 15 anni hanno provato più volte a costruire un sito di depurazione in luoghi che, però, non sono affatto idonei perché zone alluvionali. La giunta D’Alessandro, nel 2005, aveva indicato come sito atto alla costruzione del depuratore una zona alluvionale in contrada Serretelle, ma grazie a varie audizioni con esperti ambientali, il luogo prescelto fu cambiato. Dopo circa 12 anni la giunta Mastella propone come sito nel quale ubicare l’impianto di depurazione esattamente un luogo 200 metri più in alto rispetto al sito indicato da D’Alessandro. Anche questa zona ha delle criticità: nell’alluvione del 2015 quella zona subì danni a causa dell’alluvione e rimase sommersa dall’acqua.

Dal punto di vista strutturale – aggiungono dall’Assemblea -, il tubo di depurazione che collega fogne e depuratore dovrebbe passare al di sotto del fiume in corrispondenza del Parco Cellarulo per poi giungere in contrada San Vitale in corrispondenza della quale il tubo verrebbe riportato in alto grazie a delle pompe di sollevamento. E’ bene comprendere che costruire un depuratore è necessario, tuttavia è parimenti necessario che venga costruito in zone adatte e sicure. Domenica pomeriggio alle ore 18.00, a piazza San Modesto, daremo vita ad un iniziativa mirata alla sensibilizzazione dei cittadini, una passeggiata sul sito insieme a giovani bambini e anziani per sottolineare l importanza e la bellezza del nostro territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 2 settimane fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 2 ore fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 4 ore fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

Primo piano

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 4 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 5 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 5 ore fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content