fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Depuratore, l’Assemblea popolare del Rione Libertà incontra Lipu e Wwf

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi presso il Teatro Rione Libertà, si è tenuto un dibattito riguardo il depuratore che si vorrebbe costruire nella periferia della città di Benevento. I relatori del dibattito, esponenti del Wwf e della Lipu Benevento, hanno spiegato che, in seguito all’insediamento del sindaco Mastella, si è verificato un accelerazione burocratica per la costruzione del depuratore”. Così in una nota l’Assemblea popolare del Rione Libertà.

“Dopo varie audizioni con i tecnici del Comune – prosegue la nota – per discutere sulle più favorevoli condizioni di terreno nel quale ubicare il depuratore, la decisione è ricaduta su due siti che peraltro presentano notevoli criticità. Le varie amministrazioni che si sono alternate nel corso degli ultimi 15 anni hanno provato più volte a costruire un sito di depurazione in luoghi che, però, non sono affatto idonei perché zone alluvionali. La giunta D’Alessandro, nel 2005, aveva indicato come sito atto alla costruzione del depuratore una zona alluvionale in contrada Serretelle, ma grazie a varie audizioni con esperti ambientali, il luogo prescelto fu cambiato. Dopo circa 12 anni la giunta Mastella propone come sito nel quale ubicare l’impianto di depurazione esattamente un luogo 200 metri più in alto rispetto al sito indicato da D’Alessandro. Anche questa zona ha delle criticità: nell’alluvione del 2015 quella zona subì danni a causa dell’alluvione e rimase sommersa dall’acqua.

Dal punto di vista strutturale – aggiungono dall’Assemblea -, il tubo di depurazione che collega fogne e depuratore dovrebbe passare al di sotto del fiume in corrispondenza del Parco Cellarulo per poi giungere in contrada San Vitale in corrispondenza della quale il tubo verrebbe riportato in alto grazie a delle pompe di sollevamento. E’ bene comprendere che costruire un depuratore è necessario, tuttavia è parimenti necessario che venga costruito in zone adatte e sicure. Domenica pomeriggio alle ore 18.00, a piazza San Modesto, daremo vita ad un iniziativa mirata alla sensibilizzazione dei cittadini, una passeggiata sul sito insieme a giovani bambini e anziani per sottolineare l importanza e la bellezza del nostro territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

redazione 1 mese fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 2 mesi fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

redazione 3 mesi fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 27 minuti fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 34 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 55 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 7 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content