fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Depuratore, l’Assemblea popolare del Rione Libertà incontra Lipu e Wwf

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi presso il Teatro Rione Libertà, si è tenuto un dibattito riguardo il depuratore che si vorrebbe costruire nella periferia della città di Benevento. I relatori del dibattito, esponenti del Wwf e della Lipu Benevento, hanno spiegato che, in seguito all’insediamento del sindaco Mastella, si è verificato un accelerazione burocratica per la costruzione del depuratore”. Così in una nota l’Assemblea popolare del Rione Libertà.

“Dopo varie audizioni con i tecnici del Comune – prosegue la nota – per discutere sulle più favorevoli condizioni di terreno nel quale ubicare il depuratore, la decisione è ricaduta su due siti che peraltro presentano notevoli criticità. Le varie amministrazioni che si sono alternate nel corso degli ultimi 15 anni hanno provato più volte a costruire un sito di depurazione in luoghi che, però, non sono affatto idonei perché zone alluvionali. La giunta D’Alessandro, nel 2005, aveva indicato come sito atto alla costruzione del depuratore una zona alluvionale in contrada Serretelle, ma grazie a varie audizioni con esperti ambientali, il luogo prescelto fu cambiato. Dopo circa 12 anni la giunta Mastella propone come sito nel quale ubicare l’impianto di depurazione esattamente un luogo 200 metri più in alto rispetto al sito indicato da D’Alessandro. Anche questa zona ha delle criticità: nell’alluvione del 2015 quella zona subì danni a causa dell’alluvione e rimase sommersa dall’acqua.

Dal punto di vista strutturale – aggiungono dall’Assemblea -, il tubo di depurazione che collega fogne e depuratore dovrebbe passare al di sotto del fiume in corrispondenza del Parco Cellarulo per poi giungere in contrada San Vitale in corrispondenza della quale il tubo verrebbe riportato in alto grazie a delle pompe di sollevamento. E’ bene comprendere che costruire un depuratore è necessario, tuttavia è parimenti necessario che venga costruito in zone adatte e sicure. Domenica pomeriggio alle ore 18.00, a piazza San Modesto, daremo vita ad un iniziativa mirata alla sensibilizzazione dei cittadini, una passeggiata sul sito insieme a giovani bambini e anziani per sottolineare l importanza e la bellezza del nostro territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lavori straordinari, giovedì prossimo dalle 9 alle 12 interruzione idrica in alcune zone del Rione Libertà

redazione 1 mese fa

Corona: ‘Il progetto del depuratore deve essere rifatto. La Regione Campania chiede 18 integrazioni’

redazione 1 mese fa

Depuratore Scafa, i comitati Paesaggi Sanniti e SOS Sanità chiedono accesso agli atti

redazione 2 mesi fa

Benevento, dea bendata al Rione Libertà: vinti 100mila euro a piazza San Modesto

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content