fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Cultura, legalità e sicurezza: domani l’accordo tra Questura e Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà domani mattina, 6 giugno 2017, alle ore 10, presso la Questura di Benevento, la conferenza stampa, alla presenza del Rettore di Unisannio, Filippo de Rossi e del Questore, Giuseppe Bellassai, per annunciare l’accordo di collaborazione e la firma della convenzione tra l’Ateneo sannita e la Questura di Benevento.

Entrambi gli enti, infatti, si pongono, alla base dell’accordo, quali attori pubblici dello sviluppo civile ed agiscono per la crescita sociale, culturale ed umana della collettività insistente sul territorio.

Al tempo stesso la Questura è impegnata nel promuovere la diffusione della legalità tra studenti e cittadini ed intende svolgere azioni volte a realizzare progetti e programmi condivisi per l’educazione di ogni individuo. Presupposto perseguito dall’Università che è attiva, per fini istituzionali, a valorizzare le eccellenze locali in ogni campo della cultura, della scienza e della ricerca. Alla luce di ciò entrambe le istituzioni intendono attivare una cooperazione strategica e una politica di sicurezza per tutti i cittadini, programmare insieme convegni e interventi su temi di particolare rilevanza e valorizzare, in entrambi i casi, le professionalità presenti nella Polizia di Stato e dall’altra il corpo docente e gli studenti dell’Università.

Parte da questi presupposti dunque la volontà da entrambe le parti di collaborare per la realizzazione di iniziative congiunte di promozione della cultura, a valutare, insieme, di realizzare progetti e percorsi di formazione di livello universitario e in particolare di attuare un tirocinio di formazione ed orientamento per studenti universitari presso la Questura, naturalmente nei settori dove sia possibile evitare la diffusione di dati sensibili.

Ovviamente entrambe le parti metteranno a disposizione per lo svolgimento delle iniziative congiunte qualificate risorse professionali umane e tecniche e dal canto suo all’interno dell’Università, nell’ambito degli spazi d’Ateneo, si realizzeranno progetti culturali, oltre a quelli già in essere, di educazione alla legalità e programmi formativi congiunti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content