fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, giornata all’insegna dell’integrazione sociale con la visita di un sindaco del Benin

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata una giornata all’insegna dell’aggregazione, quella di stamane ad Airola, che ha avuto come protagonista il sindaco di Lalo (Repubblica del Benin), William T. Fangbedji.

Questi, accompagnato dal primo cittadino della località caudina, Michele Napoletano, ha visitato il Centro d’accoglienza per immigrati e l’Istituto di Istruzione Superiore A. Lombardi, assistito dall’organizzatrice dell’evento insieme con l’associazione Cassiopea, la presidente dell’Associazione partenopea Hamef, Fatou Diako Capuano. La Fatou, originaria della Costa d’Avorio ma trapiantata a Napoli da 14 anni, ha sottolineato quanto la cooperazione ed il gioco di squadra siano fondamentali nell’ambito del fenomeno migratorio.

Presente all’incontro anche il Vice Prefetto, Maria De Feo, che ha posto l’accento sull’arduo compito delle prefetture nel coniugare le esigenze di sicurezza del territorio con quelle della tutela delle persone che, ogni giorno, si inseriscono in un contesto sociale diverso da quello d’appartenenza. Pertanto, in questo complesso rapporto di mediazione, fondamentale diviene il contributo dei sindaci dei territori “ospitanti” e, a tal proposito, la De Feo si è soffermata sull’attività che da anni il primo cittadino airolese sta compiendo sul territorio, attraverso i quattro centri d’accoglienza, che allo stato garantisco assistenza ad oltre 100 migranti.

In questo senso, un plauso particolare è stato fatto al centro d’accoglienza per immigrati di Airola, gestito dalla coordinatrice Carmen Lombardi, la professoressa Beatrice Salegna e le due volontarie, Carmela Ferraro ed Angela De Masi, in grado attualmente di assistere circa 90 immigrati, sia sul piano della scolarizzazione che su quello della mediazione linguistica e culturale.

La mattinata è proseguita dinanzi agli studenti dell’Istituto Superiore Lombardi: il Sindaco Michele Napoletano ha voluto accogliere così gli otto ragazzi appena arrivati dal Gambia, Costa d’Avorio e Guinea, tutti compresi tra i 15 ed i 18 anni.

Ad intervenire, anche una rappresentanza dell’Associazione Cassiopea di Benevento, promotrice dell’evento, che dal 2012 opera nel campo dei servizi socio-culturali ed educativi promuovendo attività che favoriscono l’integrazione sociale e la prevenzione del disagio.

L’incontro è terminato con la consegna di targhe: quella “Semi di lino” donata dal sindaco di Lalo, Fangbedj al primo cittadino di Airola e la targa della città da parte di quest’ultimo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 4 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content