fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pulizia fiumi e piano Borea, continua lo scontro Comune-Provincia: interviene Russi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mi è sembrato strano il tono ed il contenuto della risposta del’Ing. Fusco della Provincia all’invito del Dirigente del Settore ambiente del Comune di Benevento ing. Perlingieri di provvedere alla pulizia dell’alveo dei fiumi che attraversano la città, soprattutto perché l’Ing. Fusco è persona stimata, competente ed è stato anche primo cittadino del suo paese. I toni ed i contenuti della nota inviata dell’Ingegnere Perlingieri erano cordiali, rispettosi dei ruoli e delle leggi e l’invio della stessa era stato, nel rispetto Istituzionale, comunicato il giorno prima all’Ingegnere Panarese. Non mi sembra di altrettanto garbo la risposta, almeno quella che si legge sui quotidiani, soprattutto se si considera che la competenza della manutenzione e della pulizia dell’alveo dei fiumi sicuramente non è di del Comune di Benevento e la derattizzazione, disinfestazione e sanificazione attengono alla ASL. Al massimo il Comune provvede ad elevare qualche multa se viene colto in fragranza di reato chi sversa o getta rifiuti”. Così in una nota Vincenzo Russi, assessore comunale all’Ambiente.

“Anche la nota inviata dalla Provincia relativa alla discarica di Piano Borea, sempre a firma del Dirigente Fusco – aggiunge – è strana e contiene imprecisioni. Alla luce della sospensiva ed in attesa che si chiarisca chi è il gestore del sito, il Comune proprietario del suolo attraverso gli uffici preposti ha avviato subito le procedure previste dalla legge chiedendo alla Magistratura il dissequestro per poter effettuare prelievi all’esito dei quali affidare con urgenza ad un gestore ambientale l’aspirazione del percolato per poi procedere ad un piano di caratterizzazione ed un progetto finalizzati alla richiesta di un finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza del sito. Il tutto nel più breve tempo possibile, nel totale rispetto delle leggi e della normativa vigente in materia e fatte salve le rivalse degli interventi in danno di terzi.

Ora considerato che il Comune non è l’Ente gestore del sito, che la proprietà del solo suolo fu trasferita di autorità al Comune dal Commissario, che il Tar contrariamente a quanto affermato dall’Ing. Fusco non ha dato torto al Comune, né l’ha riconosciuto gestore del sito, ma ha semplicemente accolto la sospensiva richiesta dalla Provincia riservandosi il merito e confermando che la solo proprietà del suolo e del Comune, cosa da anni è nota a tutti, – conclude Russi – non si capisce a che titolo l’Ing. Fusco, visto che sostiene che la Provincia non c’entra con il sito, chiede che vengano avviati atti e percorsi, che se avesse istituzionalmente chiesto anche solo a conferma di quanto letto sui quotidiani, si sarebbe reso conto che sono stati già avviati dal Comune dal giorno successivo alla sospensiva”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

redazione 1 giorno fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 5 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 6 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 7 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 12 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.