fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Vaccini anti meningite, forti richieste all’Asl nel 2017: circa 10 mila le persone vaccinate

Le richieste e le vaccinazioni relative all'anno 2016 e in particolare al periodo dicembre 2015 - maggio 2016 sono state appena 1798.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dall’inizio dell’anno, a seguito di un allarme diffuso in tutta Italia per una presunta epidemia di meningite, è aumentata enormemente la richiesta di vaccino antimeningococcico.

E’ quanto porta a conoscenza l’Asl di Benevento, che precisa con un comunicato stampa: “La nostra Asl, come tutte le Asl della Campania e del resto del Paese, è stata rifornita in maniera irregolare per carenza del prodotto presso la ditta produttrice, non preparata ad affrontare un così vistoso incremento di richieste. L’azienda sanitaria di Benevento ha continuato a garantire il vaccino gratuitamente alle fasce di età previste dal decreto della Regione Campania di gennaio e dal Piano Nazionale Vaccini, in aggiunta lo rende disponibile anche a tutti coloro che ne fanno richiesta in modalità di “co-pagamento”.”

Rispetto al semestre dicembre 2015 – maggio 2016, quello relativo al 2017 ha fatto registrare un’impennata di richieste di vaccini anti meningite in tutte le strutture provinciali afferenti all’azienda sanitaria: in particolare, fanno sapere dall’Asl Benevento, solo nella struttura centrale sono stati somministrati per il periodo dicembre 2016/maggio 2017 4523 vaccini tetravalente, rispetto ai 373 dell’anno precedente; 4544 di anti meningite B rispetto ai precedenti 429 e 906 di anti meningite C rispetto ai 996 del periodo precedente.

Stesso trend per i centri vaccinali del territorio: le somministrazioni vaccinali effettuate presso il Servizio Epidemiologia (adulti) sono state 857 per il tetravalente nel 2017, 56, invece, per il 2016; per l’anti meningite B 152 quest’anno e 16 nel periodo precedente; 425 per l’anti meningite C nel 2017, mentre 86 per il 2016.

A Benevento le somministrazioni sono state 1062 per il tetravalente nel 2017, solo 80 per il 2016; 1089 per l’anti meningite B nel 2017, 199 nel periodo precedente; 79 nel 2017 per l’anti meningite C e 300 nel 2016.

A San Giorgio del Sannio 710 somministrazioni nel 2017per il tetravalente, 86 nel 2016; 986 di anti meningite B nel 2017 e 178 nel 2016; 229 quest’anno per l’anti meningite C e 243 nel 2016.

A Montesarchio 579 tetravalenti somministrati nel 2017 a fronte dei 22 nel 2016; sono stati 614 i vaccini anti meningite B nel 2017 solo 9 nel periodo precedente; 166 anti meningite C nel 2017 e 281 nel 2016.

A Telese per il tetravalente sono state effettuate 1208 somministrazioni nel 2917, solo 129nel 2016; per l’anti meningite B 866 nel 2017 mentre solo 9 nel 2016; per l’anti meningite C son state invece 7 nel 2017 e 47 nel 2016.

Infine, nel centro vaccinale di San Bartolomeo in Galdo e Morcone solo nel 2017 sono registrate 106 somministrazioni di tetravalente e 37 di anti meningite C. Per l’anti meningite B, invece, sono stati fatti 117 vaccini nel 2017 e soltanto 18 nel 2016.

Intanto a fronte dell’aumento delle richieste l’Asl ha dato l’opportunità di avere il vaccino in co-pagamento “anche se – precisano dall’azienda sanitaria- ciò ha ovviamente inciso sulla situazione, con conseguente sovraffollamento dei centri vaccinali e sempre maggiore richiesta di vaccino anti meningite.”

“Si è comunque riusciti a fronteggiare questa situazione – si legge nella nota – con l’impegno di tutti gli operatori coinvolti. Le forniture sono state discontinue per le difficoltà di produzione, ma ci si è impegnati per soddisfare tutte le richieste.

Attualmente i problemi di produzione interessano soprattutto il vaccino antimeningococco B, l’azienda farmaceutica ha assicurato una prossima fornitura per la prima quindicina del mese di giugno.

La tutela della salute della cittadinanza è l’obiettivo prioritario di una azienda sanitaria, ma anche il perseguimento della serenità di tutti coloro che, pur in mancanza di dati epidemiologici di allarme, ritengono di volersi vaccinare.

Questa attenzione ha comportato la scelta di mantenere attiva la formula della disponibilità della vaccinazione in co-pagamento, garantendo in tal modo la vaccinazione ad una platea più ampia e non solo a chi ne avrebbe avuto diritto.

L’emergenza sembra avviarsi alla conclusione, la ditta che fornisce l’intera Regione Campania ha assicurato finalmente la continuità delle forniture.

Al di là di volgari speculazioni scandalistiche di basso profilo, fa piacere sottolineare anche il vantaggio economico offerto dall’Asl ai cittadini, fornendo il vaccino al prezzo pagato dall’Azienda, comunque molto inferiore a quello di mercato.”

“Quest’anno – conclude la nota dell’Asl Benevento – sono state vaccinate 9.973 persone a fronte delle 1.798 del corrispondente periodo dell’anno precedente.

Con una fornitura corrispondente alle richieste inviate alla ditta fornitrice il numero sarebbe stato di gran lunga maggiore.

Questa la evidenza dei fatti e dei numeri. Questa la risposta a chi cerca la polemica e la denigrazione del lavoro e dell’impegno degli operatori della azienda sanitaria di Benevento.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content