fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pulizia aree pubbliche e verdi, De Lorenzo (Pd) suggerisce l’impiego delle cooperative

Pubblicato

su

Giovanni De Lorenzo

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il degrado e lo sporco in cui versa la città di Benevento sembrano non trovare limiti. Le aree verdi, le strade, i marciapiedi e, in genere, gli spazi comuni sono in condizioni che peggiorano di giorno in giorno. Questo soprattutto per la mancanza di programmazione dell’attuale amministrazione.”

E’ quanto dichiara in una nota il coordinatore cittadino del Pd, Giovanni De Lorenzo, che nel rimarcare “l’inazione da parte dell’amministrazione comunale sulla gara per l’affidamento per la pulizia della città”, evidenzia anche il ruolo funzionale che potrebbero avere in questo compito le cooperative sociali.

De Lorenzo, pertanto, aggiunge: “E’ notorio che si sarebbe dovuto intervenire prima, con la gara per l’affidamento da fare a febbraio e la pulizia da iniziare al massimo ad inizio aprile. Ad oggi, invece, non si capisce se la gara sia stata definita: quindi, chissà quando si inizierà realmente con la pulizia del verde pubblico. Con il serio rischio che, vista la preoccupante gravità che ha raggiunto tale problematica ed il grande lavoro ancora da fare, il decoro nei quartieri non verrà raggiunto fino al prossimo inverno. Ma è possibile, a fine maggio, non aver ancora iniziato la pulizia del verde?

I cittadini sono sempre più esasperati e costretti ad intervenire personalmente per pulire le aree comuni. Ma, del resto, se la soluzione sono le “giornate ecologiche”, in pratica passerelle per gli amministratori, non ci sono molte speranze per il futuro. Anche perchè la cronaca giornalistica ha evidenziato la scarsa partecipazione della cittadinanza a questo tipo di iniziative, che potrebbero essere utili solo per sensibilizzare, ma non per risolvere il problema.”

“Eppure  – continua il coordinatore cittadino del Pd – una soluzione, già efficacemente utilizzata in passato, poteva essere trovata con l’impiego delle cooperative sociali. In tal modo si poteva dare un po’ di respiro ad alcune famiglie, facendo lavorare i cittadini nei vari quartieri, e si raggiungeva lo scopo. L’attuale amministrazione, però, sembra allergica al sostegno alle attività sociali ed all’associazionismo in genere, come dimostrato nei casi della “lotta” al Depistaggio ed al L@p Asilo 31.”

“Troppo, inoltre – conclude De Lorenzo – è l’impegno per la programmazione delle prossime feste per potersi preoccupare del degrado cittadino e di ciò di cui i cittadini hanno bisogno nella vita quotidiana. Uno striscione esposto a Rione Libertà in occasione della famigerata giornata ecologica esprime senza mezzi termini ciò di cui la città necessita: “vogliamo servizi, non pasta e fagioli”.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 giorno fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 3 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 3 giorni fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 3 giorni fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 12 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 15 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 17 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content