fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pulizia aree pubbliche e verdi, De Lorenzo (Pd) suggerisce l’impiego delle cooperative

Pubblicato

su

Giovanni De Lorenzo

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il degrado e lo sporco in cui versa la città di Benevento sembrano non trovare limiti. Le aree verdi, le strade, i marciapiedi e, in genere, gli spazi comuni sono in condizioni che peggiorano di giorno in giorno. Questo soprattutto per la mancanza di programmazione dell’attuale amministrazione.”

E’ quanto dichiara in una nota il coordinatore cittadino del Pd, Giovanni De Lorenzo, che nel rimarcare “l’inazione da parte dell’amministrazione comunale sulla gara per l’affidamento per la pulizia della città”, evidenzia anche il ruolo funzionale che potrebbero avere in questo compito le cooperative sociali.

De Lorenzo, pertanto, aggiunge: “E’ notorio che si sarebbe dovuto intervenire prima, con la gara per l’affidamento da fare a febbraio e la pulizia da iniziare al massimo ad inizio aprile. Ad oggi, invece, non si capisce se la gara sia stata definita: quindi, chissà quando si inizierà realmente con la pulizia del verde pubblico. Con il serio rischio che, vista la preoccupante gravità che ha raggiunto tale problematica ed il grande lavoro ancora da fare, il decoro nei quartieri non verrà raggiunto fino al prossimo inverno. Ma è possibile, a fine maggio, non aver ancora iniziato la pulizia del verde?

I cittadini sono sempre più esasperati e costretti ad intervenire personalmente per pulire le aree comuni. Ma, del resto, se la soluzione sono le “giornate ecologiche”, in pratica passerelle per gli amministratori, non ci sono molte speranze per il futuro. Anche perchè la cronaca giornalistica ha evidenziato la scarsa partecipazione della cittadinanza a questo tipo di iniziative, che potrebbero essere utili solo per sensibilizzare, ma non per risolvere il problema.”

“Eppure  – continua il coordinatore cittadino del Pd – una soluzione, già efficacemente utilizzata in passato, poteva essere trovata con l’impiego delle cooperative sociali. In tal modo si poteva dare un po’ di respiro ad alcune famiglie, facendo lavorare i cittadini nei vari quartieri, e si raggiungeva lo scopo. L’attuale amministrazione, però, sembra allergica al sostegno alle attività sociali ed all’associazionismo in genere, come dimostrato nei casi della “lotta” al Depistaggio ed al L@p Asilo 31.”

“Troppo, inoltre – conclude De Lorenzo – è l’impegno per la programmazione delle prossime feste per potersi preoccupare del degrado cittadino e di ciò di cui i cittadini hanno bisogno nella vita quotidiana. Uno striscione esposto a Rione Libertà in occasione della famigerata giornata ecologica esprime senza mezzi termini ciò di cui la città necessita: “vogliamo servizi, non pasta e fagioli”.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 7 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 1 settimana fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

redazione 2 settimane fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 33 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

Primo piano

redazione 28 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 33 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 33 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content