fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Telese Terme presentato “napoli na” di Antonio Vecchiarelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In tanti hanno voluto essere vicini ad Antonio Vecchiarelli per la seconda tappa del tour di presentazione del suo libro ”napoli na”, un testo che, con il pretesto di raccontare la storia di un’amicizia, rileva un grande amore per Napoli e per la napoletanità.

L’evento si è tenuto nella biblioteca comunale “Santa Teresa di Calcutta” di Via Isonzo a Telese Terme, per un’iniziativa curata dall’associazione storica valle Telesina, con il patrocinio morale del Comune di Telese Terme e inserita nella manifestazione ”Maggio dei libri” posta sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica.

L’incontro è stato condotto da Esterina Pacelli, bibliotecaria e consulente Beni Culturali, che ha incalzato l’autore sulle motivazioni che lo hanno spinto a scrivere l’opera coinvolgendo, nello stesso tempo, anche altri interlocutori.

“Antonio Vecchiarelli – ha affermato, tra l’altro, Esterina Pacelli – ha percorso diverse tappe nell’ambito giornalistico, per passare alla poesia e, quindi, si è cimentato come scrittore senza perdere mai il contatto con le sue origini che hanno avuto un ruolo fondamentale in tutte le sue attività”.

Antonio Vecchiarelli, nel suo breve saluto, nel ringraziare tutti per la testimonianza di affetto, ha ribadito che “ha voluto puntare i fari sul valore dell’amicizia tra Giorgio e Fabrizio, costruita sulla base della cultura napoletana che merita di essere additata come modello da tramandare alle nuove generazioni insieme a tutto il resto che deve essere salvaguardato”.

Rosario De Iulio, presidente dell’Asvt – Associazione storia valle telesina, invece, ha evidenziato che “Antonio Vecchiarelli è un pezzo di storia della nostra comunità” e che “il sodalizio da lui presieduto ha accettato con piacere di dare spazio a un momento culturale di primissimo piano”.

Per l’amministrazione comunale è intervenuto l’assessore Giovanni Liverini che ha ricordato “l’impegno dell’autore, la validità del testo e, non ultimo, la gioia di poter tessere le lodi di un nostro concittadino che, negli anni, si è distinto per capacità e professionalità”.

Chi invece si è soffermato sulle vicende narrate in “napoli na” è stato l’ingegnere Felice Stringile, amico di Antonio Vecchiarelli e profondo conoscitore di diversi aspetti legati alla trama del romanzo. “La nostra – ha detto – è un’amicizia iniziata a Pontelandolfo alle scuole medie e ritrovata da studenti della facoltà di Ingegneria, in una città dove s’impara a sorridere, a viverla con tutte le sue contraddizioni fino ad assaporarne gli umori”.

Luigi R. Cielo, storico dell’Arte medievale e autore della prefazione di “napoli na”, inoltre, ha spiegato che “il libro non è altro che il racconto di scene di vita napoletana”, non dimenticando di tracciare un parallelo fra l’università dei suoi tempi e quella nella quale ha vissuto Antonio.

Immacolata Brignoli, editrice di “napoli na”, ha ricordato che il testo di Vecchiarelli, “con il suo spaccato di vita della Napoli degli anni Ottanta, è stato accolto subito con favore, soprattutto perché è un lavoro in cui tutti ci ritroviamo”.

Tre gli intermezzi musicali eseguiti con grande maestria dal chitarrista Matteo Gaetano: “Napule è” di Pino Daniele, “Knockin’ on Heaven’s Door ” di Bob Dylan e “La canzone del sole” di Lucio Battisti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 1 settimana fa

Lo scrittore Ippolito a Benevento con il suo romanzo ‘Wilde come se’

redazione 2 settimane fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 43 minuti fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

redazione 46 minuti fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 55 minuti fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 31 minuti fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 46 minuti fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

redazione 55 minuti fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content