fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ecco “Olitaly”: dal Sannio il portale ‘guida’ dedicato all’olio d’oliva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un patto di cura, amore e lavoro tra pianta e uomo per riuscire ad indagare il massimo delle potenzialità della simbiosi tra umanità e natura. Con osservazione, dedizione, passione, dare voce ai maestri della terra, i vecchi olivicoltori, che hanno da insegnare al nostro tempo, ci raccontano valori, bellezza, ricchezza interiore, passione per le cose.

Nasce così Olitaly, un sogno, una sfida, un’iniziativa socio – culturale rivolta ad educare alla cultura e al piacere dell’olio d’oliva, nonché agli aspetti salutistici di questo prodotto. Il progetto, è volto alla conoscenza delle varie fasi del ciclo dell’olio, dalla coltivazione al prodotto finito, compresi alcuni strumenti ed i processi di trasformazione al fine di maturare un atteggiamento alimentare responsabile e sostenibile e dare il via alla possibilità di inseminare l’amore e la passione per il territorio di appartenenza.

Il sito, recentemente arricchito da una nuova veste grafica e tasti di condivisione sui vari profili social e traduzione multilingue, gode del patrocinio della CIA e Agia-giovani imprenditori agricoli. Alle aree tematiche, sarà affiancato un lavoro di ricerca ed analisi delle varie fasi di lavorazione e produzione mediante la realizzazione di video guida con la creazione di una Web tv dedicata.

Ideatore e coordinatore dell’ambizioso progetto, Claudio Angiolelli, esperto in grafica digitale e web design, coadiuvato da Milena Mancini, giornalista ed editor. “Tra le finalità del progetto – ha dichiarato Angiolelli – che mira non solo a diventare sito di riferimento del prodotto monovarietale, l’ideazione di una Fiera olivicola del Sannio beneventano, in concomitanza delle operazioni di raccolta e molitura, con cui si intende offrire un’occasione per conoscere e valorizzare la biodiversità olivicola italiana meno diffusa rispetto alla viticoltura.

Olitaly.net è approfondimento sui temi della filiera, della distribuzione, della vendita e della comunicazione dell’olio extravergine d’oliva. E’ valorizzare e potenziare la risorsa “Oro Verde” per l’attivazione di un’adeguata architettura di offerta e, quindi, distribuzione. E’ far comprendere il ruolo che l’olio ha avuto nella vita dell’uomo dal punto di vista alimentare, e mostrare quale sia il lavoro dell’agricoltore per ottenere questo prodotto, sensibilizzare sull’importanza del Made in Italy, del Km 0, della genuinità e tracciabilità di un prodotto frutto della coltura e della cultura di un territorio.

“Cercheremo di valorizzare le eccellenze olearie italiane e di raccontare storie genuine che profumano di olio, con l’esperienza della tradizione che si reincarna nell’oggi, e ci dà le chiavi per interpretarlo e per ripensarlo.

Partendo dall’osservazione dell’albero di olivo, pianta molto diffusa nel nostro territorio, gli uliveti, petr-olio non solo del Sannio Beneventano, ma dell’intera filiera agroalimentare italiana – ci spiega Milena Mancini -. Indagheremo il futuro dell’olio di oliva con categorie mentali nuove per individuare nuove forme sostenibili di sviluppo, che proiettano oltre ogni crisi, partendo proprio dall’Olio visto come hub di una fitta rete di relazioni che impreziosiscono la storia e la cultura agricola”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 1 mese fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

redazione 1 mese fa

XXI Premio Filo d’Olio a Solopaca: i nomi di tutti i premiati

redazione 2 mesi fa

Le Città dell’Olio della Campania ripartono con una nuova squadra all’insegna di nuove progettualità

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content