fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Successo per il liceo musicale “Guacci” al concorso “Città di Airola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È in corso di svolgimento, dal 20 al 28 maggio, il 9° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola” organizzato dall’Associazione Mille e una Nota, con la direzione artistica di Anna Izzo.

Il Liceo Musicale dell’Istituto Guacci di Benevento ha partecipato con diversi suoi allievi, conseguendo risultati molto prestigiosi, in tutte le categorie in cui gli allievi erano impegnati.

Ha conseguito il Primo Premio Assoluto con votazione 100/100, premio della giuria e borsa di studio l’Ensemble di 5 chitarre e percussione formato dai chitarristi Angelo Cinelli, Simone Ielardi, Guido Ciullo, Matteo Gaetano, Elio Resce e da Niccolò Russo alle percussioni, appartenenti alle classi dei docenti Antonio Passaro, M. Cristina Gallucci e Giancarlo Sabbatini. L’Ensemble ha eseguito il brano “Travel In America” di Vito Nicola Paradiso.

Anche il quartetto di violini formato da Febe Bellaroba, Francesca Guerra, Mirko Piedimonte e Alberto Saldutti, della classe del prof. Luigi Abate, ha vinto il Primo Premio, con votazione 95/100, eseguendo il “Concerto per 4 Violini in Sol Maggiore” di Georg Philipp Telemann.

Analogamente il trio di saxofoni formato da Febe Bellaroba, Mattia Esposito e Maria Giulia Guadagno, della classe del prof. Antonio Pio Russo, ha vinto il Primo Premio con votazione 97/100, eseguendo di Libertango di Astor Piazzolla e il Trio op. 3 di Ludwig van Beethoven.

Eccellenti risultati sono stati conseguiti dai solisti di pianoforte delle classi dei prof. Livia Grimaldi e Giuseppina Mazzone. Viviana Viscione ha eseguito di D. Cimarosa “Sonata” e di L. V. Beethoven “Sonatina” ottenendo il Diploma di Merito con la votazione di 80/100; Antonietta Borzillo ha eseguito di F. Chopin “Improvviso Fantasia” ottenendo il Terzo Premio con la votazione di 85/100; Annalisa Magnotta ha eseguito di F. Chopin “Notturno” e di D. Cimarosa “Sonata” ottenendo il Secondo Premio con la votazione 90/100; Lorenzo Di Pietro ha eseguito di W. A. Mozart “Rondò alla turca” ottenendo il Secondo Premio con la votazione 92/100; Attilio Lepore ha eseguito di L. V. Beethoven “Sonata op. 49 n. 2” ottenendo il Secondo Premio con la votazione 90/100.

Lusinghieri anche i risultati dei solisti di saxofono della classe del prof. Antonio Pio Russo. Febe Bellaroba ha eseguito di J. Françaix “5 Danze esotiche” ottenendo il Primo Premio con la votazione 97/100; Mattia Esposito ha eseguito di A. Jolivet “Fantasie Impromptu” ottenendo Primo Premio Assoluto e Borsa di studio con la votazione 100/100.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content