fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Fragneto Monforte, dal 23 al 29 maggio i 18 artisti del progetto internazionale CRAFT

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“CRAFT” è un progetto cooperazione transnazionale promosso dall’ONG spagnola Dianova in partenariato, tra gli altri, con la cooperativa sociale beneventana Social Lab 76,  che offre l’opportunità  giovani inoccupati/disoccupati di apprendere e di potenziare competenze  in ambito artistico.

I giovani artisti, provenienti da tre Paesi europei (Spagna, Italia, Croazia) nella residenza di Fragneto Monforte saranno impegnati in un training course sul teatro immersivo, un teatro che prevede un coinvolgimento attivo da parte dello spettatore che diventa così parte integrante dello spettacolo stesso.

Si è riscontrato un grande entusiasmo nella comunità locale che ha aperto le porte del paese in un clima di grande ospitalità. A collaborare per la buona riuscita del progetto anche realtà locali come la Cooperativa Sociale Marisolo e Jhon Sbambo’s festival.

TerreMoto, collettivo responsabile della direzione artistica e del programma del progetto, sostiene che per affrontare problemi attuali come la disoccupazione giovanile (e, in particolare, la disoccupazione nel campo delle arti) e le competenze nei giovani  si deve lavorare con una visione internazionale. É importante capire quali sono le strade sviluppate in altri paesi e quali proposte stanno già funzionando in altre capitali del mondo. Il teatro immersivo è una forma di performance contemporanea che si è sviluppata negli ultimi 15 anni e che dimostra essere una proposta sostenibile, che genera una moltitudine di risorse e che, in fine, è una rivoluzione per gli spettatori stessi.
“Fondamentale per lo spettatore di teatro immersivo è prendere decisioni e muoversi, per poter fruire dello spettacolo. Attivarsi” afferma Gianpaolo Iannace partecipante  italiano  “Non abbiamo più bisogno spettatori passivi, vogliamo ispirare cittadini attivi”

“Per quello che ho visto e parlando con gli attori nella mia città, il teatro oggi sta perdendo tanti spettatori perché per i giovani non ha senso andare a vedere uno spettacolo, siccome andare al cinema è meno costoso e i film danno una sensazione audio-visuale che supera le possibilità del teatro. Penso che il teatro immersivo e tipi simili di teatro contemporaneo siano più interessanti per i giovani siccome l’obiettivo di questi spettacoli sta nel integrare gli spettatori nella storia facendoli alzare dalle sedie e facendoli interagire con gli attori. Oltre a questo, oggi siamo tutti appiccicati  24/24 agli schermi dei nostri telefoni e dei nostri computer e l’arte contemporanea dovrebbe secondo me essere una via di fuga da questa nostra ‘realtà virtuale’ in un posto dove possiamo agire e ricevere input diretti dagli artisti”; questo il pensiero di Stephany Stefan partecipante croata.

Altri obiettivi principali di CRAFT sono lo sviluppo di una rete di artisti a livello nazionale e internazionale, aumentare la qualità dei progetti dei partecipanti e creare un gruppo di ricerca specifico di Teatro Immersivo. Il progetto si concluderà con uno spettacolo finale a Madrid il 24 giugno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content