fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria Benevento, oltre 2 miliardi di euro di transazioni nazionali con il MEPA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione è in continua crescita e sempre più utilizzato sia dalle Pubbliche Amministrazioni che dalle imprese.

Oggi in Confindustria Benevento sono stati affrontati, dinanzi ad una qualificata platea di imprenditori e pubbliche amministrazioni, i principali aspetti tecnici e le opportunità che questo mercato virtuale offre.

Sono intervenuti, per Consip, Francesca Rinaldi Pasquali – Consip – Direzione programma Razionalizzazione degli Acquisti PA – Area promozione e Supporto e Marco Rossetti – Consip – Direzione Programma razionalizzazione degli acquisti PA – area promozione e supporto.

Sono oltre 2 miliardi di euro le transazioni effettuate a livello nazionale e più di 55 mila le imprese iscritte. Nella sola provincia di Benevento sono oltre 8 milioni di euro le transazioni effettuate dalla PA di cui circa il 60% acquistato con forniture locali, e circa 118 le imprese registrate.

Oggi in Confindustria si è parlato, tra l’altro, di soglie comunitarie accordo quadro e il capitolato tecnico per la PA ed imprese, tutti aspetti opportunamente approfonditi al fine di chiarire i dubbi esistenti.

Confindustria Benevento è sportello accreditato Consip dal 2011, vale a dire riceve le richieste delle aziende associate e non, e grazie alla CONSIP, garantisce supporto su specifiche problematiche riscontrando oltre il 90% delle richieste.

Ricordiamo che dal 2012 c’è l’obbligo per le PA di adesione al MEPA, con l’eccezione per i soli casi di determinati beni e servizio non presenti sul MEPA (meglio nei capitolato dei prodotti offerte dalle aziende iscritte). A marzo 2017 sono 41 i bandi presenti sul MEPA, si registrano già 652 operazioni transitate sulla piattaforma con un aumento del 42 % rispetto allo scorso anno. I principali bandi regionali riguardano i beni e i servizi sanitari, gli arredi e i lavori pubblici.

“Questo incontro – ha spiegato Domenico Abbatiello Vice Presidente di Confindustria Benevento – con delega ai rapporti con la Pubblica Amministrazione, è stato organizzato con l’obiettivo di rendere ancora più semplice e chiaro il funzionamento del MePA e le opportunità che lo stesso offre. Il Mercato Elettronico della P.A., introdotto per la prima volta nel 2006 e allargato nel 2012 a tutte le Pubbliche Amministrazioni, Enti Locali compresi, è il mercato virtuale gestito da Consip per conto del Ministero Economia e Finanze in cui l’utilizzo della firma digitale permette a Pubbliche Amministrazioni (PA) e fornitori di conferire valore legale ai documenti pubblicati e consentire il perfezionamento dei contratti di acquisto

Allo scopo di diffondere la conoscenza dello strumento presso le imprese, e in particolare le PMI, Consip collabora da diversi anni con le Associazioni di categoria promuovendo l’attivazione, presso le sedi territoriali delle Associazioni stesse, centri di supporto per l’utilizzo del Mercato Elettronico (Sportelli in Rete). È sempre maggiore il numero di aziende che ricorre al MePA per il proprio business e per questa ragione abbiamo ritenuto opportuno organizzare un focus di approfondimento sul modello di funzionamento, sui vantaggi e risultati dei bandi con un taglio operativo e dimostrazioni concrete di possibili acquisti in rete.

Il nostro principale obiettivo è quello di essere al fianco delle imprese e delle Pubbliche Amministrazioni con l’intento di creare le condizioni favorevoli a promuovere le occasioni di sviluppo economico. Con questo incontro abbiamo inteso fornire la possibilità di valutare concretamente la convenienza ad essere presenti sul mercato virtuale, facendo il punto sullo stato dell’arte del sistema e fornendo un aggiornamento sulle ultime novità introdotte.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content