fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso, istituita una sede dell’associazione nazionale Auser

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 19 maggio alle ore 18 presso la Sala Congressi del Comune, per volontà dell’editore del giornalino locale La Lucerna Alfredo Pontoriero e del presidente provinciale dell’Auser Giuseppe Iodice, è stata istituita a Torrecuso una sede dell’associazione nazionale AUSER.

Presenti alla cerimonia d’insediamento il Presidente Regionale dell’AUSER Franco Buccino, il direttore regionale Giovanna Minichiello, la Presidente AUSER-USELTE Adriana Pedicini, la Presidente AUSER-Filo d’ARGENTO Lucia De Francesco. A fare gli onori di casa, in rappresentanza del Sindaco, assente poiché in visita alla comunità torrecusana in Australia, l’assessore alle politiche sociali Alessandra Limata.

Nel dibattito moderato dalla giornalista Margherita Coletta, Presidente dell’Associazione Culturale Taburno- Camposauro, il Presidente Provinciale Giuseppe Iodice e gli altri ospiti presenti hanno illustrato ai presenti le iniziative di questa associazione che vanta sostanziosi numeri nel campo dell’attivismo e della solidarietà sociale, 1545 sedi sul territorio nazionale, 44751 volontari, 1.636.501 interventi di aiuto alla persona, 301.381 iscritti.

L’AUSER è una delle principali realtà associazionistiche presenti in Italia e si avvale, nelle sue iniziative di progetto, della fattiva collaborazione di altre associazioni presenti sul territorio per la peculiarità posseduta da queste di conoscere i bisogni della popolazione e di provvedere con competenza ad iniziative di sostegno e salvaguardia nei confronti delle fasce deboli della popolazione. Un posto di rilievo tra le associazioni presenti in questa rete di solidarietà sociale è occupato dalla Lega del Filo d’argento e dall’USELTE (università sannita dell’età libera e della terza età).

Gli interventi compensativi posti in essere o condivisi dall’Auser sono numerosi, tra queste l’apprendimento permanente, l’aiuto alla persona, il sostegno agli immigrati, la solidarietà internazionale, il turismo sociale, il volontariato civico, l’organizzazione del tempo libero e la cura dell’esercizio fisico delle persone anziane e non.

Essere soci dell’Auser significa avere parte attiva nella conservazione di realtà locali vive e pulsanti, dare origine a un interscambio di esperienze, condividere iniziative con altre sedi presenti sul territorio nazionale, favorire un ritorno culturale ma anche economico teso a valorizzare piccoli centri altrimenti destinati all’abbandono a causa dell’emigrazione dei giovani per la ricerca di lavoro o per motivi di studio.

Mantenere viva e attiva Torrecuso, valorizzare il suo centro storico, sostanziare interventi ormai esclusi dalla politica del Welfare a causa di carenza di fondi, sostenere la realtà economica e culturale del paese attraverso iniziative mirate è l’intento dei promotori di questa iniziativa e ci si augura che tanti abitanti del paese scelgano di essere protagonista di questo movimento di rinascita di un borgo che nulla ha da invidiare ad altri presenti nel territorio nazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content