fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi: presentato il documentario su Paolo De Matteis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sannio e Cilento. Due comunità, quella di Guardia Sanframondi e Orria, unite nel “segno” dell’arte. E di Paolo De Matteis. Un bel momento quello consumatosi presso la sala consiliare del Comune di Guardia Sanframondi nell’ambito della presentazione del documentario ‘De Matteis l’Epifania’, dedicato al genio artistico del pittore che operò, in particolare nel Regno di Napoli tra la fine del seicento e l’inizio del settecento, lasciando tracce significative della sua arte anche nel centro sannita di Guardia Sanframondi.

Nato nel Cilento, Piano di Orria, Paolo De Matteis ha girato il mondo (Napoli, Roma, Inghilterra, Spagna, Francia…) approdando nel Sannio e quindi a Guardia Sanframondi da dove, attraverso i “luoghi” simbolo del suo genio, si dipana il documentario che racconta la straordinaria vicenda del pittore con lo sguardo di chi assiste all’Epifania della Bellezza. Un appuntamento che ha anticipato il gemellaggio tra il Comune Sannita e quello in provincia di Salerno (un’amicizia a cui manca l’ufficializzazione, prossima) e la proiezione dell’intero documentario.

A intervenire sono stati: il sindaco di Guardia Sanframondi Floriano Panza; il parroco di Guardia Sanframondi Don Giustino Di Santo; l’assessore al Turismo del Comune di Guardia Sanframondi Morena Di Lonardo; il Presidente di Confindustria Benevento e Presidente della Mangimi Liverini S.p.a. Filippo Liverini; l’ideatore e regista del documentario “De Matteis l’Epifania” l’architetto Vincenzo Vallone; il sindaco di Orria Mauro Inverso. Ognuno dei relatori si è soffermato su precisi aspetti legati alla realizzazione del documentario, alla figura del De Matteis e all’importanza della crescita e della valorizzazione del territorio. A presentare il documentario, di cui è stato poi proiettato in anteprima un filmato di circa tre minuti, è stato l’architetto Vincenzo Vallone, ideatore e regista dell’opera ‘De Matteis l’Epifania’. Nel titolo del documentario viene posto l’accento sul dono che il pittore ha dato a quanti hanno il privilegio di guardare con ammirazione gli affreschi della chiesa di San Sebastiano di Guardia Sanframondi. Significativa la presenza e l’intervento del sindaco di Orria Mauro Inverso, accompagnato dal vice presidente della Pro loco di Orria Cristian Santomauro. La gioia di essere presente ma soprattutto di condividere un percorso comune che conduca alla valorizzazione di entrambe le realtà territoriali in nome dell’amicizia siglata dall’arte di De Matteis.

In merito agli aspetti prettamente più tecnici va detto che le riprese sono iniziate a febbraio scorso dalla chiesa di San Sebastiano di Guardia Sanframondi per poi proseguire con la tappa a Castelvenere presso la Masseria Venditti e nelle settimane successive con i set di Paupisi e Solofra. L’idea del documentario e la regia sono dell’architetto Vincenzo Vallone, artista di Telese Terme; la produzione è della Mangimi Liverini S.p.a., azienda storica del territorio; direttore di produzione: Annamaria De Pasquale; direttori della fotografia e montaggio: Antonio Guastafierro e Gennaro Sebastianelli; attori: Compagnia del Vuccaro; trucco e parrucco: Matilde De Gennaro, Giovanna Rosella – Mary’s School di Benevento. La voce narrante è quella del noto doppiatore Paolo Salomone. Collaborazioni: Accademia delle Belle Arti di Napoli, Comune di Guardia Sanframondi, la Casa di Bacco di Guardia Sanframondi, Masseria Venditti di Castelvenere, Comune di Solofra, Bper Banca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 32 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 1 ora fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content