fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Città di Airola”: 1200 musicisti alla IX edizione del concorso musicale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si profila come l’edizione dei record, la nona volta del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola” in programma da oggi, domenica 21 maggio, a domenica 28 maggio, presso il Teatro Comunale del centro sannita di Airola.

Sono infatti giunte circa milleduecento iscrizioni da tutto il mondo alla manifestazione, ideata, fondata e diretta dal M° Anna Izzo e organizzata dall’Accademia Musicale “Mille e una nota”. Grazie al lavoro delle edizioni precedenti e alla qualità internazionale delle Commissioni giudicanti, il “Città di Airola” si è guadagnato i favori di musicisti da tutte le regioni italiane e da Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Germania, Russia, Georgia, con un boom di allievi delle scuole medie e dei licei musicali. In palio per i vincitori delle varie sezioni circa diecimila euro in borse di studio, più ulteriori premi come la possibilità di incidere un brano e di esibirsi in concerti durante manifestazioni affermate.

“Andando con ordine – si legge in una nota dell’organizzazione -, si parte oggi alle 16 con la sezione dedicata al Pop e al Jazz, che vedrà centinaia di giovani musicisti impegnati nel canto, nel pianoforte moderno, nel pianoforte jazz e nella batteria, soggetti al giudizio del Presidente di Commissione M° Enzo Campagnoli, insieme ai Maestri Marco Vito e Vincenzo Terrana, alla cantautrice Milena Setola e al logopedista Emanuele D’Onofrio. Lunedì Airola sarà pacificamente invasa dai settecento allievi di Scuole Medie e Licei ad indirizzo musicale, tra solisti, orchestre scolastiche e formazioni in duo, trio, quartetto ed ensemble. A giudicarli la Commissione presieduta dal M° Luigi Monterossi e formata dai Maestri Anna Izzo, Raffaele Desiderio, Pietro Sparago e Pasquale Saccone.

Martedì 23 – prosegue – il palcoscenico sarà divisto tra i piccoli pianisti, violinisti e chitarristi della sezione Juniores, altri allievi dei Licei ad indirizzo musicale e i talenti delle scuole ed accademie musicali non statali. Dopo la pausa di mercoledì 24, molto impegnativa si profila la doppia sessione di giovedì 25 maggio: al mattino in scena la sezione riservata a Musica da Camera ed Arpa, sotto l’occhio della prestigiosa giuria guidata dal M° Gaetano Falzarano e completata dai M° Giuseppe Devastato, Lauro De Gennaro, Fulvio Artiano e Valentina Milite; nel pomeriggio la sezione più globale di tutti, il Canto Lirico, con cantanti provenienti da Giappone, Russia, Georgia, Hong Kong e Cina, sarà valutata da Maria Paola De Luca, Irma Irene Tortora e Raffaele Desiderio. Un’altra ondata di talenti in erba occuperà il Teatro del centro beneventano venerdì 26, con circa trecento Solisti.

Il livello – spiega la nota – si innalzerà ulteriormente sabato 27 in mattinata, con le eliminatorie del Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato”, alla cui conquista concorreranno pianisti giunti nel Sannio da ogni parte d’Italia (tra cui allievi delle scuole più qualificate, come l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola) e da tantissimi Paesi d’Europa e del mondo. Il difficile compito di decretare i finalisti spetterà a una giuria dall’alto profilo, presieduta dal M° Daniele Petralia e composta dai Maestri Devastato, Pasquale Iannone e Stefania Bertucci. Della Commissione farà parte anche Alexandra Oikonomou, soprano greco, pluripremiata in diversi Festival e Concorsi internazionali e con alle spalle una nutrita attività concertistica tra Italia, Grecia, Germania e Canada. L’artista ellenica sostituisce il pianista iberico Ruben Talon, che all’ultimo è stato costretto a rinunciare.
Nel pomeriggio di sabato, si esibiranno i solisti più “adulti” (categoria E), che, tra piano, violino e chitarra, rappresenteranno i vertici espressivi della musica classica del “Città di Airola”. Domenica 28, infine, il gran finale: in mattinata si svolgeranno le finali del “Moscato” e in serata esibizione e premiazione di tutti i vincitori di categoria.

Ma il “Città di Airola” – conclude la nota – come ormai avviene da alcuni anni, non sarà semplicemente un grande evento musicale, che per alcuni giorni trasformerà un piccolo centro dell’Italia meridionale nel crocevia di artisti giunti da tutto il globo. Sarà anche l’occasione di dialogo e confronto interculturale: le decine di musicisti stranieri infatti saranno quasi tutti ospitati da famiglie del luogo. Infine, l’immagine della Valle Caudina. Come recentemente sottolineato dal primo cittadino di Airola, Michele Napoletano, “il Concorso Internazionale è una straordinaria vetrina, per mettere in evidenza le eccellenze del nostro territorio. Per la qualità straordinaria di questa manifestazione dobbiamo ringraziare l’infaticabile M° Anna Izzo, a cui il Comune continuerà ad assicurare tutto il sostegno possibile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 4 giorni fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 5 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 16 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 18 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 18 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 16 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content