fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Benevento, tris a Pisa e 5° posto. Ora i play off: martedì sfida in casa contro Spezia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per il Benevento chiusura in bellezza. Nell’ultimo turno di campionato cala il tris al già retrocesso Perugia e, all’esordio assoluto in serie B, conclude la stagione al quinto posto a pari punti con la quarta classificata. In Toscana match deciso nella ripresa grazie ad un colpo di testa del rinato Puscas, ad una prodezza incredibile di Falco e ad un gol in pieno recupero della belva Ceravolo. Ora sotto con i play off per sognare la serie A: la Strega si giocherà la promozione nel match casalingo di martedì sera contro Spezia. La vincente affronterà poi la semifinalista Perugia.

LA CRONACA – Ultima giornata del campionato cadetto. Il Benevento è all’ultimo ostacolo e vuole vincere per essere sicuro dei play-off e per migliorare la propria posizione in classifica, mentre il Pisa, all’ultima fatica di questa travagliata stagione, spera di salutare degnamente i propri tifosi e la serie B. All’8’pt sanniti vicinissimi al vantaggio: da un calcio d’angolo battuto dalla sinistra Camporese colpisce di testa, ma Cardelli si salva con l’aiuto della traversa. Al 15’pt si vedono i padroni di casa: Di Tacchio prova il sinistro al volo da fuori area, ma il pallone non è pericoloso e si perde al lato della porta difesa da Cragno. Al 17’pt Puscas allarga sulla sinistra Pajac che cerca la conclusione potente da posizione defilata: il pallone è altissimo sulla traversa. Al 34’pt calcio d’angolo di Viola dalla sinistra, Lucioni trova un poderoso stacco da buona posizione ma la sfera termina di poco a lato. Tre minuti dopo primo tiro nello specchio della porta difesa da Cragno: la conclusione di Manaj è centrale e facile preda del portiere giallorosso. Al 41’pt e 42’pt doppio tentativo di Puscas: prima calcia dalla lunga distanza ma Longhi riesce a respingere, poi il tiro è alto sopra la traversa. Il primo tempo si conclude così, con un deludente 0 a 0. Solo una traversa per il Benevento nei primi minuti e poi sterile domino: troppo poco per la Strega che deve giocare tutto un altro secondo tempo se vuole continuare a sognare.

LA RIPRESA – Al 2’st subito Pisa in avanti: Mannini lascia partire un destro potentissimo che termina di poco alto sulla traversa. Al 6’st Benevento in vantaggio: grande cross dalla sinistra di Lopez che trova un liberissimo Puscas che di testa deve solo appoggiare in rete. All’11’st Camporese prova lo stacco di testa su calcio d’angolo di Viola, ma il pallone è innocuo ed è facile preda di Cardelli. Al 16’st Eramo da ottima posizione non imprime forza con la testa e Cardelli para facilmente. Al 18’st raddoppio del Benevento: grandissimo gol del neo entrato Falco che trova un terrificante sinistro all’incrocio dei pali da fuori area alla destra di Cardelli che non può nulla. Al 22’st occasionissima per il Pisa: Manaj, ben imbeccato da Mannini dalla sinistra, trova un grandissimo Cragno che gli nega la soddisfazione del gol. Al 27’st ancora Falco: conclusione di sinistro, ma questa volta il suo tiro non trova il giro giusto e finisce a lato. Al 32’st destro di Puscas, la palla è altissima sulla traversa. Al 40’st Pisa pericoloso: Manaj tira dal limite dell’area di rigore, la sfera leggermente deviata finisce di pochissimo a lato. Al 43’st Loghi si trova in buona posizione in area di rigore, anche se leggermente defilato sulla sinistra, e cerca la conclusione ma il suo sinistro termina sul fondo. Nel quinto minuto di recupero il tris del solito Ceravolo: azione travolgente e destro all’incrocio.

Pisa-Benevento 0-3 (risultato finale)

Pisa: Cardelli, Longhi, Di Tacchio, Mannini, Verna (32’st Tabanelli), Varela, Manaj, Del Fabro (45’st Polverini), Golubovic, Milanovic, Zammarini (20’st Angiulli). A disp.: Campani, Salvi, Lazzari, Peralta, Favale, Gatto. All. Gattuso

Benevento: Cragno, Lucioni, Lopez, Ceravolo, Pajac (12’st De Falco), Chibsah (3’st Falco), Camporese, Gyamfi, Puscas, Eramo, Viola (39’st Pezzi). A disp.: Gori, Del Pinto, Melara, Padella, Buzzegoli, Matera. All. Baroni

Arbitro: sig. Minelli di Varese

Reti: 6’st Puscas (B); 18’st Falco (B); 50’st Ceravolo (B)

Note: ammoniti Gyamfi e Puscas (B); Golubovic e Del Fabro (P)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content