fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Cittadini, migranti e Gesesa insieme per restaurare l’Antico Lavatoio di Cautano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Storia, cultura, senso di appartenenza e speranze per il futuro. E’ tutto questo quello che scorre nelle acque dell’“Antico Lavatoio” di Cautano. Un’opera che rappresenta, da sempre, un luogo di incontro per la comunità sannita e che è stata al centro di un intervento di riqualificazione del Comune e della Gesesa.

Questa sera l’edifico – dopo due interventi del 2008 e del 2014 voluti dal sindaco Giuseppe Fuggi – è stato inaugurato e restituito ai cittadini. “Un momento importante – ha commentato Fuggi -. Questo luogo sin dall’800 rappresenta un punto cruciale di socializzazione che meritava di tornare all’antico splendore”. Un valore che oggi assume un merito ancora maggiore visto che ai lavori hanno partecipato anche gli ospiti del centro di accoglienza Damasco 11.

Ma le novità per Cautano non sono finite. A breve partiranno i lavori di riqualificazione dell’aula consiliare e, in collaborazione con Gesesa invece, sono in programma degli eventi al centro sportivo “Renato Saviano”, da poco ristrutturato da alcuni imprenditori.

“La vicinanza ai nostri utenti – ha aggiunto l’amministratore delegato della Gesesa, Piero Ferrari – rappresenta una parte importante della nostra mission aziendale. Siamo convinti della scelta di affiancare le comunità sannite e siamo aperti alle richieste dei territori”.

L’Antico Lavatoio da oggi torna a disposizione della comunità. Un’opera di congiunzione tra passato e futuro che passa anche attraverso il lavoro realizzato dei migranti ospiti del Sannio. Il loro impegno e i loro sorrisi sono il primo segno tangibile di una accoglienza che, se sostenuta dal rispetto e dall’amicizia, crea legami e belle speranze per il futuro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

redazione 3 mesi fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 mesi fa

Festa dei diplomi per i ragazzi del SAI di Solopaca: scuola, accoglienza e integrazione in primo piano

redazione 5 mesi fa

Incidente agricolo a Cautano, Federacma: “Una strage silenziosa, servono controlli e prevenzione”

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content