fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Cittadini, migranti e Gesesa insieme per restaurare l’Antico Lavatoio di Cautano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Storia, cultura, senso di appartenenza e speranze per il futuro. E’ tutto questo quello che scorre nelle acque dell’“Antico Lavatoio” di Cautano. Un’opera che rappresenta, da sempre, un luogo di incontro per la comunità sannita e che è stata al centro di un intervento di riqualificazione del Comune e della Gesesa.

Questa sera l’edifico – dopo due interventi del 2008 e del 2014 voluti dal sindaco Giuseppe Fuggi – è stato inaugurato e restituito ai cittadini. “Un momento importante – ha commentato Fuggi -. Questo luogo sin dall’800 rappresenta un punto cruciale di socializzazione che meritava di tornare all’antico splendore”. Un valore che oggi assume un merito ancora maggiore visto che ai lavori hanno partecipato anche gli ospiti del centro di accoglienza Damasco 11.

Ma le novità per Cautano non sono finite. A breve partiranno i lavori di riqualificazione dell’aula consiliare e, in collaborazione con Gesesa invece, sono in programma degli eventi al centro sportivo “Renato Saviano”, da poco ristrutturato da alcuni imprenditori.

“La vicinanza ai nostri utenti – ha aggiunto l’amministratore delegato della Gesesa, Piero Ferrari – rappresenta una parte importante della nostra mission aziendale. Siamo convinti della scelta di affiancare le comunità sannite e siamo aperti alle richieste dei territori”.

L’Antico Lavatoio da oggi torna a disposizione della comunità. Un’opera di congiunzione tra passato e futuro che passa anche attraverso il lavoro realizzato dei migranti ospiti del Sannio. Il loro impegno e i loro sorrisi sono il primo segno tangibile di una accoglienza che, se sostenuta dal rispetto e dall’amicizia, crea legami e belle speranze per il futuro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 3 mesi fa

Festa dei diplomi per i ragazzi del SAI di Solopaca: scuola, accoglienza e integrazione in primo piano

redazione 3 mesi fa

Incidente agricolo a Cautano, Federacma: “Una strage silenziosa, servono controlli e prevenzione”

redazione 3 mesi fa

Tragico incidente a Cautano: 69enne muore travolto dal trattore durante lavori agricoli

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content