fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Giornate Ecologiche, domenica l’iniziativa fa tappa in contrada Capodimonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prossimo appuntamento delle Giornate Ecologiche domenica 14 maggio in contrada Capodimonte, a Benevento. Il raduno è fissato alle ore 8 nel piazzale antistante la chiesa S. Giuseppe Moscati. Domenica 21 maggio, invece, l’iniziativa farà tappa al rione Libertà.

Pertanto, l’Amministrazione – si legge in una nota alla stampa – invita i cittadini a partecipare all’iniziativa, sia singolarmente che in qualunque forma associativa, e ringrazia anticipatamente coloro che in questo momento di grave difficoltà finanziaria dell’Ente daranno il proprio contributo alla pulizia della città.

A tal proposito, l’Amministrazione precisa “senza alcun spirito polemico, che lo stato di dissesto economico dell’ente è stato certificato dalla struttura e confermato dai revisori dei conti e, pertanto, deriva chiaramente dalle gestioni precedenti”.

Inoltre, l’Amministrazione precisa che, in conseguenza della dichiarazione di dissesto, è possibile garantire, con le poche risorse economiche disponibili (meno della metà di quelle previste per l’anno precedente), solo i servizi primari e indispensabili e che la cura del verde pubblico non rientra in tale categoria di servizi.

Pertanto, per porre rimedio ai problemi derivanti dall’esiguità di risorse destinate alla cura del verde pubblico in conseguenza del dissesto e tenere puliti gli spazi pubblici della città, occorre necessariamente far ricorso alla buona volontà e al senso civico di coloro che, sia singolarmente che in qualunque forma associativa, hanno a cuore l’immagine e il decoro della propria città.

L’Amministrazione precisa, infine, sempre senza alcun spirito polemico, – conclude la nota – che l’istituzione delle Giornate Ecologiche rientra le iniziative previste nel programma di mandato del sindaco Mastella e che, pertanto, non sono affatto una passerella, anche perché le passerelle di solito vengono organizzate a fine mandato. Del resto, basterebbe volgere lo sguardo al recente passato per rendersene conto. Organizzarle, quindi, sin dal primo anno del proprio mandato testimonia invece solo la volontà dell’Amministrazione in carica di voler attuare il proprio programma di mandato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 1 giorno fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 4 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 27 minuti fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 2 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 3 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 27 minuti fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content