fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Paupisi, ordinanza contro due cani: mordono, sporcano e spaventano i cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Seminano il panico da diverso tempo, tanto da costringere due persone a denunciare aggressioni e lesioni ai carabinieri e il sindaco ad emanare un’ordinanza ‘ad personam’ per rispondere alle continue lamentele dei suoi concittadini. Succede a Paupisi, piccolo centro della Valle Vitulanese: protagonisti della spiacevole vicenda sono i cani di una residente.

Il sindaco Antonio Coletta è dovuto intervenire per tutelare la sicurezza e l’incolumità pubblica, oltre al fatto di dover garantire il decoro, l’igiene e la salute dei cittadini.

Secondo quanto si apprende dall’atto comunale, predisposto lo scorso 4 maggio, tutto è iniziato nei mesi scorsi dopo la denuncia di un 22enne e di una 57enne, che hanno raccontato ai militari dell’Arma locale di essere stati morsi da due cani di colore bianco. Già diverse erano state, però, le segnalazioni di altre persone che lamentavano pericoli causati dagli stessi animali di proprietà di una 54enne del posto. Una situazione che aveva costretto il Comune, su richiesta dell’Unità Operativa Territoriale Veterinaria dell’Asl di Telese Terme, al sequestro fiduciario e all’affidamento in custodia alla proprietaria.

Successivamente, però, erano giunte all’Ente anche numerose rimostranze e reclami per gli inconvenienti igienico-sanitari derivanti dalle deiezioni dei cani, con conseguenti rischi per la salute degli abitanti, con particolare riferimento alle fasce più esposte come quella dei bambini. A questo va aggiunto il disagio di molti determinato dal fatto che la donna lascia spesso i cani liberi e incustoditi permettendo loro di circolare liberamente per le strade e le piazze comunali.

Da qui l’ordine del sindaco alla proprietaria di adottare tutte le misure per evitare la fuga degli animali, di tenerli liberi solo se in un luogo recintato, ma anche di munirsi di kit per la pulizia, museruola e guinzaglio per le uscite in strade pubbliche. Non solo: la 54enne dovrà provvedere all’immediata rimozione delle deiezioni solide lasciate sul territorio e dovrà assicurare che i cani abbiano un comportamento adeguato alle specifiche esigenze di convivenza con persone e animali rispetto al contesto in cui vivono.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 2 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 3 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 4 giorni fa

Forza Italia Paupisi: partecipazione e impegno in vista delle elezioni regionali

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

redazione 25 minuti fa

M5S, Cammarano: “Una proposta di legge per la rigenerazione delle aree interne. Lunedì la presentazione con Roberto Fico”

redazione 47 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Sanità in affanno e trasporti fermi, il Sannio chiede investimenti seri e duraturi”

redazione 1 ora fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Primo piano

redazione 1 ora fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content