Sindacati
Palazzo Mosti e mobbing, la Uil chiede la costituzione dei Comitati Unici di Garanzia

Ascolta la lettura dell'articolo
Il segretario responsabile della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento, Antonio Pagliuca, comunica di aver inviato al sindaco del comune di Benevento, Clemente Mastella, al segretario generale Maria Carmina Cotugno, e al dirigente del Settore legale, Vincenzo Catalano, una nota sui Comitati Unici di Garanzia (CUG).
“I Comitati Unici di Garanzia (CUG) – scrive – sono comitati paritetici costituiti all’interno delle Amministrazioni pubbliche con compiti propositivi, consultivi e di verifica in materia di pari opportunità e di benessere organizzativo al fine di contribuire all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, agevolando l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni e favorendo l’affezione al lavoro, garantendo un ambiente lavorativo nel quale sia contrastata qualsiasi forma di discriminazione per le lavoratrici e i lavoratori. La direttiva del 4 marzo 2011 del Ministro pro tempore per la Pubblica Amministrazione e per l’Innovazione e del Ministro pro tempore per le pari opportunità contiene una serie di indicazioni riguardanti i Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità e la valorizzazione e il benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG), istituiti ai sensi dell’art. 57 del decreto legislativo n. 165/2001. I CUG hanno assunto tutte le funzioni che la legge e i contratti collettivi previgenti attribuivano ai Comitati per le pari opportunità e ai Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing. Pertanto, alla luce dei recenti episodi che si sono registrati al comune di Benevento, sarebbe il caso che tale Comitato venisse costituito e iniziasse a lavorare da subito per prevenire eventuali episodi mobbizzanti che ci sono costati e che ci potrebbero costare decine di migliaia di euro di risarcimento, senza che i dirigenti ne paghino le conseguenze”.
“Abbiamo dovuto assumere questa iniziativa – osserva Antonio Pagliuca – in quanto, a differenza degli altri enti locali, il comune di Benevento sottovaluta gli episodi di mala gestione del personale, fino a consentire che arrivino condanne per improbabili episodi di mobbing o di mansioni superiori impossibili! Sarebbe il caso – conclude Pagliuca – che il sindaco Mastella decidesse al più presto di dotarsi di un assessore al personale di elevata esperienza per iniziare ad analizzare tali fenomeni, e ricercarne le soluzioni più opportune. Far pagare ai cittadini i costi delle condanne emesse dai giudici del lavoro per episodi di malpractice è divenuto un espediente veramente insopportabile”.