fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Cyberbullismo, a Benevento un convegno per riconoscerlo e fermarlo

Alla base del fenomeno ci sarebbe la necessità per gli autori della violenza di "gridare al mondo la propria esistenza" ma anche l'incapacità, sia da parte dell'aggressore che da parte della vittima, di gestire emozioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 5% della popolazione studentesca in Italia è dipendente da internet. Un dato relativo sulla dipendenza dal cellulare ancora non c’è, ma sono numerosi gli studi in corso per capirne l’incidenza. Sono elementi importanti per delineare il quadro attuale sempre più allarmante dell’aggressione che viene consumata e subita da parte soprattutto degli adolescenti attraverso il mondo virtuale.

E’ quanto emerso dal convegno organizzato al seminario arcivescovile di Benevento dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose dal titolo “Cyberbullismo. La rete come strumento di violenza”.

Secondo gli esperti intervenuti all’incontro, pur evidenziando le potenzialità positive di internet, sarebbe necessario una nuova alleanza pedagogica per prevenire e combattere il fenomeno che si lega nelle sue esternazioni all’aggressività. A sostenerlo lo psicologo clinico e docente presso l’ISSR di Benevento, Giovanni Tagliaferro.

Sotto l’aspetto psicologico sia gli autori che le vittime del cyberbullismo si assomigliano nella misura in cui il fenomeno viene identificato come espressione di un forte disagio interiore e della mancanza di capacità di gestire o di comunicare le proprie emozioni, spesso derivanti da un lato dalla scarsa o precaria presenza dei genitori o degli educatori e dall’altro dalla iperprotettività delle famiglie.

All’incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi studenti, erano presenti il rettore dell’Istituto, don Leonardo Lepore, il docente e psicologo della Pontificia Università Salesiana di Roma, Zbigniew Formella e Giovanni Liccardo dell’ISSR di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio, iscrizioni aperte fino al 31 dicembre per chi ha frequentato il semestre filtro di Medicina

redazione 1 settimana fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

redazione 2 settimane fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 57 minuti fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 1 ora fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 1 ora fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 3 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 4 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content