fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Olimpiadi di Matematica, il liceo “Rummo” protagonista alle finali nazionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il liceo scientifico “Rummo” di Benevento protagonista alle finali nazionali individuali delle Olimpiadi di Matematica, terminate domenica scorsa a Cesenatico. Ottimo il risultato di Alessandro Mattia Valente che porta a casa la medaglia d’ argento e buoni i risultati anche degli altri due alunni: a Giuseppe De Pasquale è stata assegnata la menzione d’onore, mentre Mario Porcaro ha perso la medaglia di bronzo per un solo punto.

I tre studenti – Valente e De Pasquale di classe quarta e Porcaro di terza -, selezionati nella fase provinciale di febbraio tra i circa 120 rappresentati delle diverse scuole superiori della provincia, si sono trovati di fronte ad una prova più impegnativa degli anni scorsi e completata perfettamente da un solo studente in tutta Italia. I punteggi conseguiti dai partecipanti alla gara sono stati perciò molto bassi e l’alunno Valente si è distinto per aver risolto uno dei problemi più difficili della prova che riguardava la geometria solida.

Buona la prestazione nella gara a squadre della compagine del “Rummo” ,unica rappresentante sannita e una delle 4 squadre campane a partecipare alle semifinali nazionali. Durante la gara eliminatoria, la giovane squadra , costituita in gran parte da studenti alla prima esperienza, si è a lungo battuta per conquistare la finale, cosa che però non è riuscita per un punteggio bloccato a metà gara per una scelta infelice del problema jolly. Il professore Marro, team trainer del Rummo ha messo in campo: Danilo Cecere e Stefano Zullo di quarta, Mario Porcaro e Andrea Mazzini di terza, Simone Sauchella ed Enrico Maria Del Regno di seconda e con ruolo di capitano Giuseppe De Pasquale. Le riserve della squadra presenti alla gara sono state: Milena Maio, Giuseppe Manocchio, Pier Paolo Mignone e Alessandro Valente.

La professoressa Fico, responsabile provinciale delle Olimpiadi di matematica esprimendo grande soddisfazione per i risultati conseguiti, fa notare che “non essendo nessuno degli studenti di classe quinta si può sperare che l’ esperienza di un anno in più di preparazione, possa consentire di migliorare ulteriormente i risultati per il prossimo anno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 2 settimane fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

redazione 2 mesi fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

redazione 3 ore fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

redazione 4 ore fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 25 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 minuti fa

Regionali, vincitori e vinti: festeggiano Forza Italia con Rubano ed Errico, masticano amaro Pd e FdI

redazione 2 ore fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

redazione 3 ore fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 25 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content