fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Concorso Musicale “Città di Airola”: prorogate le iscrizioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non è più il 10 maggio il termine ultimo per iscriversi alla nona edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, organizzato dall’Accademia Musicale “Mille e una Nota” e diretto dal M° Anna Izzo, in programma presso il Teatro Comunale di Airola (Benevento) dal 20 al 28 maggio.

A causa dell’incremento di domande, la Segreteria del Concorso comunica ufficialmente che gli interessati potranno far pervenire la domanda di iscrizione oltre il termine ultimo precedentemente comunicato del 10 maggio.

L’elevato profilo delle giurie ha generato un notevole flusso di domande per le sei sezioni del Concorso Internazionale. Hanno già richiesto di partecipare alla competizione internazionale musicisti provenienti da Giappone, Hong Kong, Germania e Spagna, oltre che da tutte le parti d’Italia.

Come nella proficua esperienza maturata un anno fa, anche per l’edizione 2017 i concorrenti stranieri saranno ospitati presso le famiglie degli allievi dell’Accademia Musicale “Mille e una nota”, consentendo dunque un’autentica possibilità di scambio linguistico e culturale.

Le Commissioni giudicatrici, ufficializzate dalla Direzione Artistica alcune settimane fa, assegneranno premi per un valore di oltre 10 mila euro e sono così composte: per il Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato” giudicheranno i commissari Daniele Petralia (presidente), Pasquale Iannone, Giuseppe Devastato, Stefania Bertucci, Ruben Talon; per la Musica da Camera, ancora Devastato, insieme a Gaetano Falzarano, Lauro De Gennaro, Fulvio Artiano e Valentina Milite; per il Canto Lirico, Raffaele Desiderio, Maria Paola De Luca, Irma Irene Tortora; per le Scuole Medie e i Licei a Indirizzo Musicale, Luigi Monterossi, Pietro Sparago e Pasquale Saccone; per la Musica Jazz/Musica Leggera Enzo Campagnoli, Marco Vito, Milena Setola, il logopedista Emanuele D’Ambrosio. Proprio in quest’ultima sezione, si registra una new entry: farà parte della Commissione giudicatrice dei musicisti jazz e pop in erba il M° Vincenzo Terrana (docente del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari).

I bandi per concorrere alle borse di studio (oltre 10mila euro in palio) e per il Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato”, in Italiano e Inglese, sono disponibili sul sito web della manifestazione http://cittadiairola.wordpress.com (termine ultimo: 10 maggio).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content