fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Spreco alimentare, “Le Streghe” alla Hack-Waste di Milano con l’ex presidente Obama

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto alberghiero “Le Streghe” ancora protagonista della lotta allo spreco alimentare. Dal 7 al 9 maggio una delegazione composta da Lucia Drago, insegnante di Enogastronomia, e dagli studenti Monica Maio, Viola Santoro, Vincenzo De Spirito e Vittorio De Palma parteciperà ad “Hack-Waste”, il primo hackathon della scuola italiana dedicato al cibo e, in particolare, al tema della spreco alimentare.

L’iniziativa si svolgerà a Milano (Fiera Milano – Rho), dal 7 al 9 maggio, nell’ambito dell’edizione 2017 di “Seeds&Chips Global Food Innovation Summit”, uno degli eventi di riferimento a livello mondiale nel campo della Food Innovation.

L’”Hack-Waste”, organizzato per l’occasione dal Miur in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, coinvolgerà studentesse e studenti di 15 istituti superiori di tutta Italia. Saranno affrontati i temi della nuove tecniche di produzione alimentare, della nutrizione del futuro, della food security e del diritto al cibo sano, sostenibile e accessibile a tutti. Barack Obama, ex Presidente USA, sarà l’ospite d’onore dell’evento.

“Abbiamo presentato la nostra candidatura per l’hackaton – spiega il dirigente scolastico Luigi Mottola – perché nel Ptof del nostro istituto occupano un posto importante i progetti e le iniziative di sensibilizzazione inerenti il tema dello spreco alimentare. Ultimo in ordine di tempo, il progetto “Io non spreco – Ricette della cucina del riuso e del recupero”, che si è concluso ad aprile, realizzato in collaborazione con il Lions Club International e l’Accademia Italiana della Cucina. Essere stati selezionati da Miur e Mipaf tra tanti istituti candidati costituisce un riconoscimento importante del nostro impegno su questo versante, e ci motiva ulteriormente a proseguire in questa direzione”.

C’è da dire che questo scorcio dell’anno scolastico vede studenti e docenti dell’istituto impegnati in numerosi concorsi ed eventi speciali, tutti di grande prestigio. Nei giorni scorsi Giovanna Bovino e Antonietta Piedimonte della V Sala B, guidate dal professore Giovanni Pascale, hanno partecipato a La Spezia alla finale nazionale del concorso “Iba Drink 2017” (International Bartender Association) che prevedeva una prova pratica (la realizzazione di un cocktail Iba) e una parte teorica (un cruciverba sulla storia dei cocktail Iba).

Ieri a Montesarchio la studentessa Lorenza Fiscante della classe III Sala A, guidata dal professore di Sala e Vendita Lorenzo Maiorano, si è classificata al primo posto del IX Concorso Regionale “Miglior Aspirante Sommelier” riservato agli istituti alberghieri della Campania.

E proprio oggi due squadre sono impegnate, rispettivamente, ad Anzio (9° edizione della “Coffee Competition”, professori Lucia Drago e Pasquale Costantini, studenti Simona Casato, Faustino Zampetti, Giovanni Caccavale) e a Cervia (finale concorso enogastronomico europeo “Oro bianco” professori Giovanni Pascale e Vincenzo Palmieri, studenti Paola De Vita e Giovanni Della Rocca).

Ma non è tutto: domani gli studenti Donatella Ciarmoli, Antonio Ranaldo e Simone Girardi, accompagnati dal professore Vittorio Fiorillo, prenderanno parte alla finale nazionale del concorso «Vega Champions». Un traguardo raggiunto anche grazie alla collaborazione di quanti hanno cliccato “like” sul video della semifinale postato su YouTube. Si coglie l’occasione per ringraziare i mezzi d’informazione che, nell’occasione, ci hanno aiutati al divulgare l’invito a supportare la nostra squadra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

L’Istituto ‘Aldo Moro’ di Montesarchio sul podio al concorso IBA Drink 2025

redazione 3 mesi fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

redazione 4 mesi fa

Cinque relatrici per raccontare la “Pianta di Minerva” tra passato, presente e futuro: il progetto EVOOLIO chiude i suoi coaching

redazione 4 mesi fa

Scuola di legalità, Ipsar ‘Le Streghe’ al Tribunale di Benevento per assistere ad udienza penale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content