fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Festa del 1° Maggio, Bosco (Uil): “Una delegazione sannita presente all’evento nazionale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lavoro. Le nostre radici, il nostro futuro”, sono le parole d’ordine della festa nazionale del 1° Maggio 2017 di Cgil, Cisl e Uil che quest’anno si tiene a Portella della Ginestra per celebrare il 70° della strage di lavoratori in Sicilia, con comizio conclusivo dei tre segretari generali Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.

Disoccupazione giovanile, sfruttamento, crisi aziendali, banche e sistema finanziario incapace di onorare il proprio ruolo nella società tra i grossi temi che saranno affrontati in occasione del 1° maggio 2017.

“Bisogna ricercare la solidarietà con le persone e le famiglie colpite dalla crisi occupazionale – dichiara Fioravante Bosco (Uil Av/Bn) -, e anche al sostegno di coloro che fanno impresa nell’agricoltura, nell’artigianato, nell’industria, nel commercio e nei servizi, riconoscendo il valore dell’impresa, della capacità di investire e della generazione di lavoro, quando gli obiettivi sono orientati al bene comune e alla diffusione di benessere sociale. Ritengo che non siano più eticamente e socialmente sostenibili – continua Bosco – i compensi da centinaia di migliaia di euro all’anno percepiti da componenti di Consigli di Amministrazione, dirigenti e amministratori di alcuni enti e istituzioni locali a valenza pubblica. A fronte di tali situazioni – conclude Bosco -, che stridono con le difficoltà di tante aziende, con le situazioni di lavoro precario e con le tante pensioni da fame, ritengo che gli organismi e le forze politiche responsabili delle nomine debbano intervenire e provvedere a rimuovere tali ingiustificabili eccessi”.

Quest’anno Cgil, Cisl e Uil di Avellino e Benevento non sono riusciti a raggiungere l’accordo per tenere unitariamente la manifestazione del 1° maggio né ad Avellino né a Benevento, ma una delegazione della Uil delle due province andrà a Portella della Ginestra, mentre altri compagni saranno presenti a Napoli alla manifestazione “Lavoro, legalità, welfare, diritto alla salute”, temi al centro del Primo Maggio napoletano. Quest’ultima manifestazione si terrà nel Piazzale Orticello a Loreto, antistante il Pronto Soccorso dell’Ospedale Loreto Mare, con inizio alle ore 10.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

redazione 6 mesi fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 8 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 7 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 7 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 7 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 8 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 9 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content