fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Il 3 maggio è open day all’Unisannio: attesi 700 studenti dalle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Porte aperte all’Università del Sannio. Il 3 maggio sarà “Open Day” per studenti, genitori e insegnanti che vorranno entrare in contatto con la realtà universitaria e iniziare un percorso di orientamento individuale.

Un’occasione per conoscere e approfondire l’offerta formativa, i servizi e i benefici erogati dall’ateneo sannita.

La giornata prevede, in ogni dipartimento, tre momenti fondamentali: l’OPEN IN con l’accoglienza degli studenti presso le diverse strutture dipartimentali e la consegna di materiale informativo e gadget; l’OPEN DEP con la visita ai dipartimenti per incontrare i docenti, visitare i laboratori, seguire seminari e assistere a demo; e l’OPEN JOBS con la partecipazione ad una sessione dipartimentale durante la quale saranno presentati sbocchi professionali, le opportunità di occupazione, esperienze di successo e testimonial rappresentativi.

Al momento sono più di 700 gli studenti prenotati che parteciperanno alle attività in programma.

L’App “Open Day Unisannio”, scaricabile sui dispositivi Android, guiderà i ragazzi nei diversi percorsi con la possibilità di personalizzare la visita, di essere avvisati sull’inizio degli eventi e guidati dal navigatore nei vari luoghi selezionati.

Nei singoli Dipartimenti il programma è così articolato: l’area Giurisprudenza del Dipartimento di Diritto Economia Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dalle ore 9.30, dopo i saluti (Piazza Arechi II) e la presentazione dell’offerta formativa (Sala lettura Palazzo De Simone), coinvolgerà gli studenti in un seminario su “Guerre e informazione” a cura della reporter di guerra, co-fondatrice di Radio Bullets, Barbara Schiavulli (ore 10.30 – Sala lettura Palazzo De Simone). Dopo un coffee break, alle ore 12 sarà possibile assistere ad una seduta di laurea.

Per l’area di Economia e Statistica del Dipartimento DEMM, dopo i saluti del direttore Giuseppe Marotta, l’offerta formativa sarà presentata nella Sala Ciardiello del complesso universitario di via delle Puglie (ore 10-12) dai professori Angela Cresta, Paola Mancini e Francesco Vespasiano, mentre nell’Aula Magna, dalle ore 10, partiranno i seminari su “Giochi di probabilità e statistica” a cura della prof. Simona Pacillo e su “Spreco alimentare e nuove povertà: come si vince la sfida?” a cura della prof. Concetta Nazzaro. Alle 12.10 sarà possibile incontrare le associazioni studentesche e alle 13 partecipare ad un buffet.

Per chi fosse interessato ai corsi del Dipartimento di Ingegneria, l’appuntamento è dalle ore 9.30 a Piazza Roma con l’associazione studentesca Uning. Previste visite nelle principali strutture del Dipartimento e alla Demo-Room di Palazzo Giannone. Alle 10.15 nell’aula G12 di Palazzo Giannone partirà la proiezione video sulle attività del Dipartimento e successivamente il prof. Umberto Villano, direttore del DING, presenterà l’offerta formativa. Alle 11.30 Alumni Unisannio curerà l’incontro “Università e Cittadinanza Attiva” e alle 12.15 il laboratorio LESIM di Unisannio terrà un seminario su “Tutto quello che avreste voluto sapere sui droni e non avete mai osato chiedere”.

L’accoglienza degli studenti al Dipartimento di Scienze e Tecnologie partirà alle 9.30 da via Port’Arsa. Il direttore del DST, la prof. Maria Moreno, saluterà gli studenti nell’Aula Magna e presenterà l’offerta formativa. Nell’area Gazebo, alle 10.30, sarà possibile effettuare un “Viaggio tra scienza e tecnologia” con percorsi guidati di biologia, biotecnologie e geologia attraverso proiezioni video sulle attività del DST e visite ai laboratori didattici. E alle ore 12 spazio ai programmi di mobilità studentesca per “Parlando con gli studenti: l’esperienza Erasmus, le esperienze lavorative, il dottorato di ricerca”, con l’associazione Alumni Unisannio e i dottorandi del DST.

Durante tutta la mattina gli studenti tutor, le associazioni studentesche e i professori di Unisannio saranno a disposizione per visitare le strutture e fornire ogni informazione utile alle future matricole.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 1 mese fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 10 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 11 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 12 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 9 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 11 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 15 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content