fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unisannio trionfa alla CINI Smart Cities University Challenge

Il team sannita conquista il primo posto con un progetto ICT innovativo sui trasporti pubblici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio vince la CINI Smart Cities University Challenge. Alla competizione nazionale tra i laboratori di smart city di diverse università, il team dell’ateneo sannita, composto da un neo-laureato della magistrale in Ingegneria informatica, Danilo Cianciulli, da due studenti della laurea triennale in Ingegneria informatica, Stefano Soriano e Andrea Vetrone, e coordinato dal professore Eugenio Zimeo, ha vinto, a pari merito con il team dell’Università di Milano Bicocca (https://www.facebook.com/events/1407383192646989/).

La competizione è stata organizzata dall’Università dell’Aquila in collaborazione con il laboratorio nazionale Smart Cities and Communities del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica).

La compagine sannita ha conquistato il podio più alto presentando un progetto ICT innovativo sui trasporti pubblici e realizzandone l’integrazione con altri sistemi prodotti dai team delle altre università partecipanti. In particolare è stata proposta un’infrastruttura ICT in grado di impiegare i dispositivi mobili (smartphone) come sensori distribuiti per l’acquisizione di informazioni sui mezzi di trasporto pubblici e sulla loro utenza, in accordo al paradigma del crowd sensing. Il sistema periferico di sensing è abilitato da una tecnologia di identificazione a radio-frequenza (beacon) basata sullo standard Bluetooth 4.x, in grado di segnalare la presenza di un bus o di una fermata al dispositivo dell’utente sul quale è installata una specifica App prevista dall’infrastruttura.

Durante la finale, che si è tenuta a L’Aquila nei giorni 23 e 24 aprile, nell’ambito della conferenza internazionale ACM ICPE, venti studenti provenienti dalle Università dell’Aquila, di Ca’ Foscari di Venezia, di Milano Bicocca, di Parma, di Roma Tor Vergata, e del Sannio hanno dato vita ad un hackaton per l’intera giornata del 23 aprile al fine di realizzare un sistema integrato (partendo dai sistemi realizzati da ciascun team nelle precedenti fasi della challenge). Il sistema, la cui realizzazione è stata ispirata da una traccia fornita dagli organizzatori, ha riguardato la gestione intelligente di una città italiana in occasione di un evento di interesse nazionale.

Durante la mattina del 24 aprile, i rappresentanti dei team hanno presentato in inglese i singoli sistemi realizzati e il sistema integrato ad una platea di più di cento ricercatori in una sessione plenaria della conferenza internazionale ICPE. I vincitori oltre a ricevere un premio saranno ospiti della terza edizione della conferenza “ICT for Smart Cities & Communities” – I-CiTies 2017 – (http://sisinflab.poliba.it/icities2017/) che quest’anno si terrà a Bari nei giorni 27,28 e 29 settembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 1 settimana fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

redazione 4 minuti fa

Regionali, il candidato Lucio Ferella (AVS) raccoglie l’invito di Libera

redazione 7 minuti fa

FI, Rubano: ‘Presentata lista a Benevento, saremo protagonisti campagna elettorale’

redazione 9 minuti fa

Pronto soccorso senza primario, Barone: “Vita dei sanniti affidata al caso. Personale in trincea mentre Fico e Mastella pensano alla sopravvivenza politica”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Giammarco Feleppa 3 ore fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 3 ore fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content