fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

25 aprile, a Benevento sfilano anche gli immigrati: “Costituzione contro xenofobie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 25 aprile per noi è tutti i giorni e va ricordato non soltanto per il significato storico che porta con sé, ma anche per la valenza attuale come principio di resistenza contro tutte le forme di discriminazione in atto”. Sono le parole dense di significato del presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, sezione di Benevento, Amerigo Ciervo, in occasione del 72esimo anniversario della Liberazione d’Italia dai nazifascisti.

Iniziata con la lotta partigiana l’8 settembre del ’43 contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e l’occupazione nazifascista, la battaglia di liberazione culminò il 25 aprile del ’45 con l’insurrezione proclamata dal Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) in tutti i territori occupati dai nazifascisti, imponendo la resa alcuni giorni prima dell’arrivo delle truppe alleate e avviando quel processo che portò alla nascita della Repubblica italiana.

Il corteo beneventano, partito intorno alle 10,30 da piazza Orsini, ha visto la presenza di uno dei pochi reduci della lotta partigiana, la partecipazione dei sindacati, di alcuni esponenti del Partito democratico provinciale, del Centro sociale Depistaggio, del L@pasilo 31 e dell’Asd Atletico Brigante con una folta rappresentanza di immigrati che, al grido di “Siamo tutti antirazzisti” e “Basta Negative”, hanno manifestato per chiedere l’ottenimento dei documenti e del permesso di soggiorno.

L’educazione ai valori e ai principi della Carta Costituzionale è lo strumento, secondo il presidente dell’ANPI Benevento, Amerigo Ciervo, per combattere contro il rischio di nuovi autoritarismi e le nuove forme di discriminazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Festa dei diplomi per i ragazzi del SAI di Solopaca: scuola, accoglienza e integrazione in primo piano

redazione 1 mese fa

Toponomastica e Matteotti, l’ANPI replica a Mastella: ‘Frainteso il senso di quanto scritto’

redazione 1 mese fa

L’ANPI di Benevento preoccupata per le scelte sulla toponomastica: ‘Sembra quasi occupazione della memoria’

redazione 2 mesi fa

Accolta la famiglia di iracheni a Reino nell’ambito del progetto SAI

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 7 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 9 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 10 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 10 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content