fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Castelpagano, inaugurato il primo lotto della scorrimento veloce “Fondo Valle Tammaro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A nove anni di distanza dall’avvio dei lavori e a 28 anni dalla progettazione, oggi è stato inaugurato il primo lotto funzionale del tratto di strada a scorrimento veloce della Fondo Valle Tammaro “Castelpagano-Santa-Croce del Sannio”.

L’’ultimazione del cantiere è avvenuta con l’accelerazione di spesa dei fondi derivanti dal Por Campania 2007/2013.

A tagliare il nastro con il sindaco di Castelpagno, Michelino Zeoli, che ha definito “l’evento un altro traguardo raggiunto e un tassello di vitale importanza per il teriritorio”,  il presidente della comunità Montana Titerno Alto Tammaro e primo cittadino di Santa Croce del Sannio, Antonio Di Maria, che ha parlato di “giornata storica e di speranza per il futuro”,  i sindaci del comprensorio, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Assente, invece, il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci.

Annunciando che è già stato finanziato per 24 milioni di euro il secondo lotto e prevista una tranche di 25 milioni per il completamento, il presidente della Regione Campania, ha sottolineato quanto “la sua presenza sia testimonianza di una Regione che governa per fare le cose giuste e non politicamente convenienti e che per scelta politica e programmatica guarda ai territori delle aree interne.” 

“Aiutateci ad accompagnare la nostra rivoluzione programmatica con la vostra rivoluzione civile diventando cittadini esigenti e rigorosi” – ha detto De Luca rivolgendosi ai sindaci presenti.

Un invito reciproco da parte di governatore, sindaci e presidente di comunità montana, prefetto Galeone e consigliere Mortaruolo, a lavorare insieme e ad essere pragmatici per rilanciare le aree del Tammaro e del Fortore attraverso lo sviluppo turistico ed eno-gastronomico, ma sopratutto, hanno evidenziato Zeoli e Di Maria “a superare gli ostacoli alla crescita degli investimenti determinati da una viabilità provinciale pericolosa e a tratti non percorribile.”

Annunciati, intanto, tra le altre cose, dal governatore De Luca l’impegno sul potenziamento ferroviario nel Sannio, sulla copertura della banda larga e la disponibilità per un miliardo e 80 milioni di euro sulla progettazione agricola.

Prima del taglio del nastro, il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo è intervenuto per sottolineare l’importanza strategica dell’opera e ha voluto evidenziare che “in circa due anni di guida della Regione Campania tanto è stato fatto e tanto vogliamo ancora fare. La Regione Campania con la nuova programmazione anche in termini di agricoltura e Psr è ricca di opportunità. Tuttavia la concertazione dobbiamo farla sul serio. Quando parliamo di enogastronomia, di turismo è una battaglia che necessariamente dobbiamo condurre insieme”.

Poi ha aggiunto: “Per questo il nostro ruolo di amministratori diventa peculiare. Nel contesto regionale dobbiamo essere gli apripista di un’agricoltura sostenibile, salubre che arricchisca il tutto con una trasformazione intelligente. Per fare questo occorrono le infrastrutture e quello di oggi è un primo strategico risultato”.

Mortaruolo ha tenuto a precisare l’impegno del governo regionale nel garantire pari dignità tra tutti i territori della Campania. “Nelle prossime settimane – ha chiosato – vi saranno iniziative cruciali sul tema della sicurezza stradale comunale e provinciale a seguito dello stanziamento di importanti risorse. Sul tema infatti l’attenzione della Regione Campania è costante e capillare. Sui temi dello sviluppo non c’è colore politico che tenga ma c’è lettura dei fatti. Credo che su questa lettura, sull’impegno che ci accomuna non vi è alcun dubbio; c’è soltanto la volontà come abbiamo fatto finora di lavorare insieme, ognuno per la sua parte. La Regione c’è ma dobbiamo contraddistinguerci come territorio pronto a cogliere le opportunità di programmazione offerte”.

Le dichiarazioni nel servizio-video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 3 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 7 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 7 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 7 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 8 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 9 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content