fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Fare Verde Campania”, rinnovate le cariche sociali: Solla riconfermato presidente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli iscritti all’associazione ambientalista Fare Verde Campania si sono riuniti il 23 aprile alle 10,30 nella sede sociale, per l’Assemblea Regionale  all’insegna del rilancio organizzativo del sodalizio e per il rinnovo della cariche sociali.

Fare Verde Campania si è rinnovata nel segno della continuità. Giuseppe Solla è stato rieletto all’unanimità presidente regionale. L’assemblea regionale, che ha visto presente – tra gli altri – il Dirigente Nazionale Massimo de Maio, ha inoltre rinnovato il direttivo che è così composto: Pasquale Petruzzo (vice presidente di Avellino); Luca Passaretti  (segretario di Caserta); Emilia Fergola (Consigliere di Castelvenere, Bn); Rosario Peduto (Consigliere di Salerno).

Da tutta la Regione sono affluiti i soci che hanno analizzato una relazione sulle attività svolte sia  a livello locale che  regionale per definire una nuova organizzazione e strategia dell’associazione in tutta la regione. “La Campania – dice il Presidente Giuseppe Solla – è una delle Regioni italiane dove la nostra associazione si è diffusa per prima infatti e presente da oltre un ventennio, ha un maggior numero d’iscritti e svolge numerose attività; ma, purtroppo, è anche quella con i maggior problemi ambientali. La riunione dei volontari ha lo scopo di verificare lo stato dell’associazione a livello locale e  regionale e migliorarne l’organizzazione e fare un fronte comune sulle problematiche ambientali presenti in regione. Molti sono i gruppi locali, e moltissime le attività, ma serve una programmazione ancora più efficace.

Durante il dibattito sono emerse la necessita di implementare il servizio di vigilanza ittico-zoofila, infatti a breve partirà un nuovo corso di formazione. Dai dibattiti è emerso che associazione è molto cresciuta sia sul piano dei contenuti sia delle iniziative e per rendere ancora più efficaci le nostre attività, punterò – ha concluso Solla – sul riordino del settore organizzativo e della programmazione  grazie a un consiglio direttivo snello e in grado di prendere decisioni rapide”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 1 mese fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 2 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 14 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 14 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 15 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 14 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 15 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 15 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.