fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

“Sulle tracce di Traiano”, l’escursione lungo la Via Francigena del Sud fa tappa nel Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi e domani la due giorni “Sulle tracce di Traiano”. Un’escursione lungo la Via Francigena del Sud, itinerario di grande valenza storico-culturale ed ambientale. L’evento, che gode del patrocinio dei Comuni di Castelfranco in Miscano, Ginestra degli Schiavoni, Casalbore, Buonalbergo, Sant’Arcangelo Trimonte, Paduli, Montecalvo Irpino ed Ariano Irpino, è organizzato dall’Associazione Sud Francigena di Buonalbergo, con la partecipazione di Delegazione Fai Benevento, Cai Benevento e Aipin Campania ed in collaborazione con numerose Associazioni: Gruppo Teatrale di Buonalbergo, Associazione Don Herman, Misericordia di Castelfranco in Miscano, Circolo Arci-Uisp di Ginestra degli Schiavoni, Arco di Porta Columbro di Paduli, ItaliAccessibile – Associazione l’Ancora – Buonalbergo, Museo dei Castelli di Casalbore, Terre di Campania Due – Casalbore, Nonsolotrekking di Ariano Irpino, Pro-Loco Buonalbergo, Pro-Loco Casalbore, Pro-Loco Sant’Arcangelo Trimonte, Pro-Loco Padulese, Pro-Loco NuovaMente Ariano Irpino.

Una nutrita comitiva, partita da Castelfranco in Miscano, ha fatto tappa questa mattina a Ginestra degli Schiavoni, per poi proseguire verso Casalbore.

Ad attendere il gruppo gli escursionisti a Ginestra: Zaccaria Spina (sindaco della cittadina e presidente della Comunità Montana del Fortore), Michelantonio Panarese (sindaco di Buonalbergo), Rocco Pietro Vessichelli (vicesindaco di Paduli), Pierfrancesco Ignelzi (delegato del Sindaco di Casalbore), Pietro Giallonardo (responsabile del settore Foreste della Comunità Montana del Fortore).

A dare il benvenuto ai camminatori il sindaco Zaccaria Spina, il quale ha ringraziato gli organizzatori dell’evento ed i partecipanti. “Dobbiamo ringraziarli – ha affermato – non solo per questo evento ma anche e soprattutto perché di fatto essi stanno testando materialmente e fisicamente i tracciati, percorrendoli a piedi e quindi facendo anche da apripista all’organizzazione di percorsi importanti lungo le zone attraversate dalla Via Francigena del Sud”. “Adesso – ha concluso Spina – sta a noi istituzioni, in primis i Comuni, intercettare queste occasioni per costruire occasioni di difesa e di sviluppo dei nostri paesi”.

La presidente dell’Associazione Sud Francigena, Melissa Fiorino, si è dichiarata contentissima sia di aver interagito con una rete di partner così ampia che abbraccia tante istituzioni ed associazioni, sia di verificare il crescente interesse e coinvolgimento dei partecipanti. Fiorino ha rimarcato l’importanza di sviluppare questa tematica come una delle occasioni di sviluppo e di animazione dei territori.

Giovanni Finizza, presidente del Circolo Arci-Uisp di Ginestra, si è dichiarato ben felice di aver organizzato la tappa di Ginestra ed ha espresso totale condivisione sull’evento e sul suo significato. Si è, altresì, detto sicuro che man mano che si andrà avanti l’iniziativa crescerà e si arricchirà di partecipanti.

Il sindaco di Buonalbergo, Michelantonio Panarese, ha ricordato che l’evento coincide oggi con la Giornata Mondiale della Terra ed ha dichiarato che l’iniziativa ben si coniuga con le tematiche ambientali che sono oggigiorno al centro di attenzionamento da parte delle istituzioni. Panarese ha, infine, posto l’accento sull’aumento dei partecipanti e sull’interesse e l’attenzione verso l’iniziativa.

La due giorni “Sulle tracce di Traiano” si concluderà domani alle ore 17.00 al Palazzo Ducale di Paduli con la tavola rotonda dal titolo ‘La Via Francigena del Sud da Paduli a Greci – Stato attuale e prospettive di sviluppo’. Interverranno: il Sindaco di Ginestra degli Schiavoni nonché Presidente della Comunità Montana del Fortore, i Sindaci di Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte, Buonalbergo, Casalbore, Castelfranco in Miscano, Montecalvo Irpino, Savignano Irpino, Zungoli, Ariano Irpino e Greci, il Presidente della Comunità Montana dell’Ufita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

redazione 2 settimane fa

Fortore, fuggì all’alt dei Carabinieri: rintracciato e arrestato. Dovrà scontare 8 mesi di carcere

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content