fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Interruzione di gravidanza, “Non una di meno” incontra i vertici dell’ospedale “Rummo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 19 aprile ha avuto luogo l’incontro tra la rete “Non una di meno Benevento” e il Direttore Sanitario dell’Ospedale Rummo di Benevento Dott. Mario Iervolino insieme al Direttore dell’unità complessa di Ostetricia e Ginecologia Dott. Gennaro Trezza. La richiesta d’incontro era stata avanzata l’otto marzo, in occasione dello sciopero globale delle donne, per chiedere chiarimenti sull’espletamento del servizio di interruzione volontaria di gravidanza svolto all’interno dell’azienda sanitaria, che per mancanza di personale non obiettore era stato sospeso.

“Il Direttore Sanitario – si legge in una nota dell’associazione – ci ha subito mostrato il protocollo d’intesa con l’Azienda Sanitaria Locale che ha ripristinato il servizio di IVG. Il documento ‘ha lo scopo di incidere sul concreto miglioramento dell’offerta assistenziale e renderla omogenea sull’intero territorio provinciale’, non solo sull’assistenza materno infantile (inclusa IVG) ma anche su altri percorsi, malattie e reti. Il Primario Dott. Trezza ci ha illustrato tutto l’aspetto specifico chiarendoci le modalità, i tempi e le tecniche abortive utilizzate. Il servizio, garantito dallo specialista dell’ASL Dott. Minutolo per un totale di dodici ore settimanali, viene espletato il martedì (6 ore), dedicato ai colloqui, ed il venerdì (6 ore), giornata invece riservata alle interruzioni.

Per la gestione di tempi di attesa certificato/intervento – prosegue l’associazione – si dà priorità in base all’ epoca gestazionale.  Quanto al metodo abortivo utilizzato si ha netta prevalenza dell’aborto per aspirazione, se non ci sono altre indicazioni medico-chirurgiche. Senza grande sorpresa da parte nostra, il primario Trezza, ci ha confermato l’impossibilità per le donne di ricorrere al metodo farmacologico, non avendo ancora una farmacia locale autorizzata dalla Regione Campania ad avere la pillola abortiva RU-486. Altre soluzioni per potenziare il servizio di IVG con personale interno non obiettore non sono prese in considerazioni al momento. Soprattutto per la situazione attuale di riorganizzazione della Sanità della Regione Campania, che si ritrova da quattro settimane anche con il commissario Joseph Polimeni dimissionario.

A questo punto – sottolinea la nota – abbiamo fatto presente che le donne, oltre a dover far fronte a un servizio nei fatti ridotto, si trovano in balia di informazioni scarse o datate, fornite dall’azienda tramite il suo sito web, chiedendo nel contempo se ci siano in cantiere modalità o regolamenti per determinare la partecipazione attiva dei cittadini alla politica sanitaria attraverso Consulte Sanitarie o Audit Civico, come previsto dall’Atto Aziendale firmato lo scorso dicembre 2016. Per concludere abbiamo rilanciato la verifica della legittimità della presenza dell’Associazione Centro Aiuto alla Vita all’interno del presidio ospedaliero, verificando carte e convenzioni che dovrebbero disciplinarne la presenza e di prendere provvedimenti immediati sulla rimozione dei lori cartelli pubblicitari sia all’interno della sala di attesa del Reparto di Ostetricia e Ginecologia sia presso la loro sede sociale, giacché si ritrova all’interno di una struttura pubblica.

L’apertura al dialogo e la disponibilità dimostrata dall’assetto istituzionale sanitario  – conclude l’associazione – hanno garantito un confronto reale con il nostro interesse collettivo ad appurare l’attuazione della legge 194/78 al fine di constatare la qualità delle prestazioni erogate. Un piccolo passo di un percorso che non consente rallentamenti e distrazioni. Non possiamo rinunciare a chiedere e ad immaginare una politica sanitaria diversa e libera per tutti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 2 settimane fa

Mastella all’evento sui melanomi: “Ricollegare medicina al territorio, servono risorse straordinarie per la sanità pubblica”

redazione 4 settimane fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 4 settimane fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

redazione 39 minuti fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 2 ore fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

redazione 39 minuti fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Alberto Tranfa 48 minuti fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content